chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Firenze: tour guidato del complesso del Duomo

Scegli opzione

In sintesi

Il Complesso del Duomo di Firenze è uno dei più grandi siti al mondo. Unisciti a noi nel nostro tour di 1 ora e mezza di visita della Piazza della Cattedrale, del Battistero di San Giovanni e del Museo dell’Opera del Duomo e scopri la storia di questi spettacolari monumenti. Continua l’esplorazione dell’imponente Cattedrale e ammira la sua splendida architettura, la cupola monumentale e le opere d’arte impressionanti all’interno a tuo ritmo alla fine del tour o nei giorni successivi con il biglietto all-access incluso nel tour. È valido per 72 ore, quindi potrai scendere nella cripta del Duomo e salire fino alla sommità del Campanile di Giotto.In alta stagione le file per i controlli di sicurezza potrebbero essere un po’ lunghe, quindi la nostra guida turistica ti consiglierà gli orari migliori per entrare al Duomo dopo il tour.

A proposito di questa offerta

Itinerario

Piazza del Duomo si trova nel cuore del centro storico di Firenze (Toscana, Italia). È uno dei luoghi più visitati in Europa e nel mondo e a Firenze, la zona più visitata della città. La piazza contiene il Duomo di Firenze con la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di Firenze, la Loggia del Bigallo, il Museo dell'Opera del Duomo, Palazzo Arcivescovile e Palazzo Canonici. La zona ovest di questa piazza si chiama Piazza San Giovanni.

Passa da: Piazza del Duomo, 50122, Firenze Italia

Museo dell'Opera del Duomo: i più grandi tesori del Complesso del Duomo sono esposti in questo incredibile Museo. Fai un passo indietro nel tempo ed esplora Firenze del passato nell'enorme sala del museo dove vedremo una ricostruzione a grandezza naturale della facciata del Duomo come era nel primo Rinascimento, decorata con sculture originali dei primi maestri tra cui Donatello. È presente anche la ricostruzione della piazza originaria tra il Duomo e il Battistero con le porte originali in bronzo di Lorenzo Ghiberti. Scopri i segreti di una delle ultime sculture di Michelangelo che doveva essere collocata sulla sua tomba e scopri perché l'ha colpita con il martello.

Durata: 50 minuti

Località: Museo dell'Opera del Duomo, Piazza del Duomo 9, 50122, Firenze Italia

Costruita da Filippo Brunelleschi che vinse il concorso per la sua commissione nel 1418, la cupola è a forma di uovo ed è stata realizzata senza ponteggi. L'innalzamento di questa cupola, la più grande del mondo a suo tempo, non è stata una facile impresa architettonica. Alla base della cupola, appena sopra il tamburo, Baccio d'Agnolo iniziò ad aggiungere un balcone nel 1507. Uno degli otto lati fu terminato nel 1515, quando qualcuno chiese a Michelangelo, la cui opinione artistica era ormai considerata un dogma, cosa ne pensasse. Il maestro avrebbe risposto con derisione: "Sembra una gabbia per grilli." Il lavoro fu immediatamente interrotto, e fino ad oggi gli altri sette lati rimangono in mattoni grezzi

Passa da: Cupola del Brunelleschi, Piazza del Duomo Cattedrale di Santa Maria del Fiore, 50122, Firenze Italia

(Da solo senza guida) Il campanile di Santa Maria del Fiore fu iniziato da Giotto nel 1334, portato avanti dopo la sua morte da Andrea Pisano, e terminato nel 1359 da Francesco Talenti, che realizzò le grandi finestre ai piani superiori. La decorazione scultorea della torre è estremamente ricca: 56 incisioni a rilievo in due registri, e 16 statue a grandezza naturale nelle nicchie, tutte di maestri fiorentini del XIV e del XV secolo (tra cui Andrea Pisano, Donatello, Luca Della Robbia).

Durata: 45 minuti

Località: Campanile di Giotto, Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia

Entra in uno dei monumenti più antichi di Firenze con i suoi splendidi mosaici dorati originali del XII secolo, il luogo in cui Dante stesso fu battezzato. Ancora oggi il Battistero mantiene la sua originaria funzione religiosa: i fiorentini battezzano i loro figli nel suo fonte battesimale dal XIII secolo. Scopri la storia dietro le porte di bronzo del Battistero, famoso per aver dato il Via al Rinascimento e di come Michelangelo stesso ammirava le cosiddette "Porte del Paradiso" di Lorenzo Ghiberti. Più tardi potrai vedere le porte originali all'interno del museo del Duomo.


Durata: 20 minuti

Località: Battistero di San Giovanni, Piazza San Giovanni, 50122 Firenze FI, Italia

(Da solo senza guida) Santa Reparata è il duomo precedente di Firenze. Il suo nome si riferisce a Santa Reparata, una prima vergine martire che è la compatrono di Firenze. Su di questa è stata costruita la Cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Durata: 45 minuti

Località: Cripta di Santa Reparata, Piazza Duomo, 50122, Firenze Italia

(La visita guidata include l'esterno della Cattedrale)

Guardando la magnifica facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, scopri come gli ambiziosi fiorentini riuscirono a costruire la chiesa più grande del mondo nel XIV secolo. Il Duomo è sempre stato al centro della vita fiorentina, anche nei momenti più bui. Scopri in che modo è stato il palcoscenico di uno degli omicidi più orribili del XV secolo. Scopri i segreti della costruzione di una delle più grandi cupole del mondo. la meraviglia di Filippo Brunelleschi. Scopri dove doveva essere originariamente collocato il David di Michelangelo. (La visita guidata include l'esterno della Cattedrale)


Passa da: Duomo - Cattedrale di Santa Maria dei Fiore, Via della Canonica, 1 Piazza del Duomo, 50122, Firenze Italia

Informazioni Aggiuntive

  • Riceverai una conferma al momento della prenotazione
  • Accessibile in sedia a rotelle
  • Per accedere ai luoghi di culto e a determinati musei, è richiesto un abbigliamento adeguato. Non sono ammessi pantaloni corti o canottiere. Sia gli uomini che le donne DEVONO avere ginocchia e spalle coperte. In caso di mancata applicazione di questo codice di abbigliamento, potrebbe essere negato l'ingresso.
  • Biglietto d'ingresso per visitare il Museo del Duomo, il Battistero, il Campanile e la Cripta
  • Accessibile ai passeggini
  • Animali di servizio ammessi
  • Vicino ai trasporti pubblici
  • Impossibile accedere al Campanile con sedie a rotelle. (Solo per la visita guidata)
  • Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
  • Questo tour/questa attività non ammette più di 20 viaggiatori
Inclusi nel prezzo
  • Tutte le tasse, le commissioni e i costi di gestione
  • Guida professionista autorizzata ufficiale
  • Sconto del 20% sugli acquisti presso Arnold Coffee
  • Guida turistica esperta autorizzata in inglese, spagnolo, tedesco, francese, italiano e russo.
  • Visita guidata al Battistero di San Giovanni
  • Visita guidata al museo dell'Opera del Duomo
  • Biglietto All-Access che dà accesso alla Cripta e al Campanile di Giotto
  • Dispositivi audio per ascoltare la guida turistica
  • Ingresso - Museo dell'Opera del Duomo
  • Ingresso - Giotto's Bell Tower
  • Ingresso - The Baptistery of St. John
  • Ingresso - Crypt of Santa Reparata


Esclusi dal prezzo
  • Servizio di prelievo da e verso l'hotel
  • Trasporto da/per punti di interesse
  • Cibo e bevande


Durata
3 ore 10 minuti

Dettagli sul ritorno
Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italy


Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Visit Today in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.