In sintesi
Corso su come affrontare un provino nello spettacolo con consigli di Pupi Avati
A proposito di questa offerta
Video corso per affrontare un provino: Cinema, Televisione, Pubblicità a 19,90 € invece di 99 €
Il corso offre una serie di lezioni arricchite da video di esperienze dirette da parte dei vari protagonisti del complesso mondo dello spettacolo (attori, cantanti, registi, agenti). Si ascolteranno i consigli del regista Pupi Avati, del produttore Antonio Avati, dell’aiuto regista Alberto Farina, dell’attore Francesco Bolo Rossini, della cantante Valeria Farinacci e tanti altri professionisti del mondo dello spettacolo. Inoltre gli utenti avranno la possibilità di mettersi in gioco attraverso test, esercizi pratici (presentazione, voce, approccio psicologico, scuole, letture, informazione) e la simulazione di due tipologie di provino interattivo.
Il corso si compone di:
- presentazione video del docente con panoramica dell’argomento
- interviste video con varie persone che hanno effettuato numerosi provini da un lato e dall’altro del tavolo (attori, partecipanti a talent, registi e aiuto registi)
- intervista video con un agente
- indicazione degli esercizi pratici e/o test relativi all’argomento trattato
- simulazione di seduta fotografica
- simulazione di due tipi di provino interattivo
- Delusione e motivazione: due casi emblematici
Indice dettagliato del corso:
-
1- Presentazione del docente: cosa aspettarsi e cosa no. Il mondo dello spettacolo non è per tutti. Cos’è fare l’attore (o cantante o ballerino), com’è la sua vita (ansia da prestazione, stress, memoria, vita sregolata, essere una ‘‘meteora’’). Le TRE P: Personalità (non diventare un altro ma esprimere diversi aspetti di noi stessi: immedesimazione e adattabilità), Passione (il ‘‘fuoco’’ che rende possibile superare le prove o i momenti difficili), Perseveranza (crederci sempre). Iniziare a mettersi alla prova. Imparare brevi testi, semplici passi di danza e una canzone famosa: non tentare di essere un attore, un ballerino o un cantante, ma esprimersi con la propria personalità.
-
2- I tre mondi e la qualità principale richiesta: in pubblicità l’unicità, in tv l’empatia, nel cinema la naturalezza. Le scuole e le letture consigliate. Tre primi provini di personaggi famosi.
-
3- Vari ruoli dello spettacolo: figurazioni, piccoli ruoli, protagonisti, talent. Come venire a sapere dei casting. Provare a fare sul serio: intervista con un agente. Intervista con un aiuto regista.
-
4- La presentazione di sé. Intervento di uno psicologo: valorizzare i pregi e non nascondere i difetti, esercizi sulla postura, sulla voce (esercizi di registrazione e autoascolto). Consigli di un esperto di costumi/trucco. Il book fotografico (foto commentate e breve video di seduta fotografica).
-
5- Intervista video al regista Pupi Avati su cosa chiede da un provino. Intervista al produttore creativo Antonio Avati. Video di un vero provino sostenuto e vinto.
-
6- Intervista all’attore Francesco Bolo Rossini e alla cantante Valeria Farinacci sui provini sostenuti e loro esperienze.
-
7- Esperienza frontale di un provino: video interattivo con due tipi diversi di interlocutore, quello più ostico e quello più bendisposto (video). Intervento finale dello psicologo: mantenere un atteggiamento equilibrato.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Maggiori informazioni sul sito.
Condizioni
Limiti: max 1 coupon a persona
Prenotazione una volta acquistato il coupon vai su Lezioni-Online, accedi alla sezione "Hai un coupon?" ed inserisci i dati richiesti
Info ulteriori: per assistenza in fase di iscrizione, attivazione e fruizione del corso scrivere all'indirizzo info@lezione-online.it
Prezzo originale verificato il 27.03.2018 (info)
Consulta le condizioni generali