In sintesi
Seduta posturale con metodo Mézières che include: - visita specialistica - 2 o 4 massaggi total body specifici - insegnamento di esercizi specifici per mantenere il benessere recuperato durante i trattamenti - schede personalizzate per gli esercizi di mantenimento - consegna del referto tecnico Il metodo Mézières ha lo scopo di curare la persona cercando di ripristinare la simmetria delle parti con un lavoro di rieducazione di tipo posturale, per eliminare malesseri e disturbi dovuti a posture scorrette I massaggi total body permettono l’allungamento dei muscoli, alleviano le tensioni muscolari e ripristinano la simmetria corporea Durata visita: 45 minuti Durata massaggio: 50 minuti Opzioni Visita posturologica e 2 massaggi a 24 € invece di 170 Visita posturologica e 4 massaggi a 34 € invece di 260
A proposito di questa offerta
Avete mai provato a mettere i piatti in una pila verticale? Basta un piccolo squilibrio e l’intera colonna crolla e sono… cocci amari Con l’organismo avviene la stessa cosa c’è una stretta correlazione tra la schiena e gli altri arti. Qualora non siano in asse, ecco subentrare dolori e problemi. Visita posturologica Ritrova l’equilibrio Il coupon è valido per una visita posturologica di 50 minuti con metodo Mézières da Fisio Medical Center. Il metodo ha lo scopo di curare la persona cercando di ripristinare la simmetria delle parti con un lavoro di rieducazione di tipo posturale. A seconda dell’opzione scelta, il pacchetto include anche 2 o 4 massaggi total body di 50 minuti abbinati all’insegnamento di esercizi specifici. I massaggi stimolano l’allungamento dei muscoli privi di elasticità, alleviano le tensioni muscolari e aiutano a ripristinare la simmetria corporea. Gli esercizi permettono di mantenere il benessere acquisito durante i trattamenti. Il metodo Mézières Per Françoise Mézières, creatrice e studiosa del Metodo, esiste una forma normale del corpo alla quale rifarsi e da confrontare con tutte le altre. Essa è quella che rispetta le proporzioni del numero aureo, usato dagli antiche greci nella scultura del periodo classico, molto caro a Leonardo da Vinci e considerato dalla ideatrice stessa legge di armonia universale.