
Si avvicinano il 25 Aprile e l'1 Maggio 2016 e come ogni anno in moltissimi si ritrovano a scegliere cosa fare e dove andare per l’occasione, alla ricerca di qualcosa di nuovo o qualcosa di diverso. Esattamente come abbiamo già suggerito per Pasqua e Pasquetta, di seguito trovate alcune idee e consigli per una gita fuori porta da Firenze o per restare in città e godervela al meglio, magari approfittando di qualche offerta specifica che fa sempre bene alle finanze di questi tempi.

San Galgano
Se avete deciso di trascorrere il 25 Aprile e/o il'1 Maggio dal caos cittadino e preferite godervi una giornata tra arte e natura, San Galgano può essere un’ottima soluzione. Situata in provincia di Siena, l’abbazia di San Galgano a Chiusdino è famosa per la sua struttura particolarissima, “senza tetto”. Una visita al suo interno, al costo di un paio di euro, è assolutamente consigliata e suggestiva. Inoltre, da visitare lì a due passi, è la “spada nella roccia” conservata nell’Eremo di San Galgano in Montesiepi, in cima al colle di Montesiepi.
Info utili:
E’ possibile raggiungere San Galgano in auto in circa un’ora e mezzo da Firenze, percorrendo l’autostrada Firenze-Siena. L’Abbazia di San Galgano è raggiungibile a piedi percorrendo un lungo viale alberato. Il consiglio è quello di parcheggiare qui la vostra auto. L’intera zona non è a pagamento! Altro consiglio è il seguente: se avete in programma di fermarvi a San Galgano anche a ora di pranzo potete o decidere di portarvi il pranzo al sacco oppure – soluzione consigliata - fermarvi a mangiare un panino con prosciutti e formaggi tipici toscani presso il “Bar de la Fattoria”, situato proprio davanti all’abbazia di San Galgano e aperto anche per Pasquetta. I prezzi sono nella norma e la qualità “local” è assicurata!

Lucca
Se non avete mai fatto una gita fuori porta a Lucca, perché non farlo in occasione di queste due ricorrenze nazionali? Il consiglio, visto il traffico che sicuramente si registrerà per l’occasione, è quello di raggiungere Lucca in treno anziché in auto. Trovare parcheggio in citta quel giorno è impensabile, mentre col treno diretto Lucca-Firenze si impiega circa un’ora e mezzo. La città di Lucca è un vero gioiello: circondata dalle sue antiche mura medievali, al suo interno racchiude strade, piazze e angoli tutti da scoprire. Da non mancare una visita al Duomo. Se desiderate fare un giro per negozi è sul Fillungo che dovete andare. Se invece volete trascorrere qualche ora di relax dopo aver fatto una giratina in centro, il consiglio è quello di fare una bella passeggiata sopra alle mura e poi rilassarsi sui prati sottostanti.

Pic nic a Firenze
Dulcis in fundo, se avete intenzione di trascorrere entrambe le giornate senza allontanarvi troppo da Firenze e preferite passare la giornata in compagnia di amici o familiari, cosa c’è di meglio di un pic nic in un parco? A Firenze e dintorni si trovano diversi parchi e giardini pubblici in cui è possibile entrare e fare un pic nic, come la tradizione comanda! Alcuni posti consigliati sono: il Parco delle Cascine, il Parco dell’Anconella a Firenze Sud, il Parco dei Renai a Signa, Poggio Valicaia sulle colline di Scandicci o il giardino di via Faentina 135, tra Campo di Marte e le Cure... gli stessi dove spesso si va a correre, non durante le feste!
(Foto di heipei, ho visto nina volare, Luca_Daviddi)