
Firenze è una meta perfetta per le vacanze pasquali, perché
offre veramente tante possibilità di svago sia all’aria aperta che al coperto,
dalle visite culturali in chiese e musei, alle gite fuori porta più o meno
distanti dalla città. Per Pasquetta ecco 5 ristoranti da tenere in considerazione se siete a Firenze o dintorni.

Ristorante Il Palagio
Il brunch
del Ristorante Il Palagio, presso
l’Hotel Four Seasons, è imperdibile. Definirlo brunch è un po’ riduttivo, in quanto il buffet
è talmente ampio che è praticamente impossibile riuscire ad assaggiare
tutto. In occasione della Pasqua accanto
ai piatti tradizionali della cucina toscana, verranno presentati piatti della
tradizione pasquale. Piatti freddi per gli antipasti e caldi che vengono
serviti direttamente nelle cucine, tra cui primi piatti ed arrosti. Per gli
amanti dei dolci, una selezione dei migliori dolci e pasticcini. Il ristorante
si affaccia su un meraviglioso giardino interno e quando la stagione lo
permette, si può anche pranzare all’aperto.
Ristorante Il Palagio, Borgo Pinti 99

Lungarno Bistrot
Sempre per chi vuol rimanere in centro storico,
un altro locale molto carino ed elegante è il Lungarno Bistrot, piccolo e curato, posizionato sul Lungarno
Guicciardini, con la possibilità di pranzare fuori. Il menù presenta piatti a
base di carne e di pesce, ma anche qui, in occasione della Pasqua verranno
inseriti dei piatti della tradizione, come l’agnello. Pranzo con menù alla
carta.
Lungarno Bistrot, Lungarno Guicciardini 15

Reggia degli Etruschi
Se dal centro storico, si intende spostarsi
leggermente fuori e pranzare ad esempio a Fiesole, la Reggia degli Etruschi è un posticino da tener presente, sia per la
posizione panoramica e tranquilla, che per l’ottima cucina, adatta anche ai
bambini. Per Pasquetta, accanto alla pasta fresca fatta in casa ed alla
selezione di piatti della tradizione a base di carne, anche qualche ricetta
pasquale, tra cui l’agnello. Pranzo con menù alla carta. Il ristorante ha una
bella terrazza esterna ma è consigliato prenotarla in anticipo.
Reggia degli Etruschi – via S.Francesco –
Fiesole
Agriturismo Baugiano
Per chi ha dei bambini, anche piccoli, ci sono
diversi agriturismi che offrono giornate easy
all’insegna della natura. Tra questi, uno sperimentato da me e mia figlia
qualche tempo fa, è Baugiano, in
zona Quarrata (PT). L’intera giornata di Pasquetta è dedicata ai bambini: si
inizia con la colazione per poi fare il primo laboratorio la mattina, dedicato
ai profumi ed i suoni del bosco. Poi il pranzo e nel pomeriggio giochi e
merenda con il cioccolato. Racconta storie nel teatro ed apericena per
concludere. La struttura è ben organizzata, semplice ed accogliente.
Agriturismo Baugiano – via delle Ginestre
n° 25/29 – Quarrata (PT)

Fattoria di Maiano
Sempre per le famiglie con bambini, un altro
agriturismo sulle colline di Firenze è la Fattoria
di Maiano, fattoria didattica che organizza molte attività nel corso
dell’anno, tra cui il giro in jeep della fattoria, il tour notturno e la visita
guidata della villa e del frantoio. Il suo ristorante ‘Lo Spaccio’ effettua il
pranzo di Pasquetta con menù alla carta.
Fattoria di Maiano, via Cave di Maiano 2 –
Fiesole
Articoli correlati
Mangiare e bere a Firenze
Pasqua a Firenze tra Scoppio del Carro, parchi e mangiate
Jogging a Firenze