- Home
- Vicino a te
- Bergamo con i bambini: dove andare e cosa vedere
Bergamo con i bambini: dove andare e cosa vedere
Bergamo è una città adatta a tutti: appassionati di storia, buongustai, amanti del verde ed anche famiglie. In città alta e nella periferia infatti si trovano attrazioni sia per grandi che per piccini.
Se pensate di passare una giornata da queste parti potrete dividere il vostro tempo scegliendo tra le attrazioni all’interno delle mura e tra i parchi tematici situati poco lontano dal centro.
Cosa fare a Bergamo con i bambini: 6 idee per tutto l'anno
Il parco faunistico le Cornelle
Nessun bambino sa resistere allo zoo, inteso come parco ben curato e dai grandi spazi dove si possono osservare animali di ogni tipo in ambienti molto simili a quelli originali. Il parco faunistico le Cornelle a Valbrembo (circa 20 minuti da Bergamo) ospitando oltre cento specie tra uccelli, mammiferi e rettili è quello che ogni bambino si aspetta. Si passa dalla savana all’artico in poche centinaia di metri e gli esemplari che si possono osservare danno l’impressione di non soffrire la cattività rendendo questo parco veramente interessante.
Vi sono delle aree nursery, punti ristoro, aree pic nic e saloni, giochi all’aperto ed anche negozietti di souvenirs.
Leolandia e Minitalia
Leolandia, a Capriate San Gervasio (circa 20 minuti da Bergamo), è un parco divertimenti immerso nel verde con attrazioni per bimbi di ogni età. Si passa dalle giostre tipo luna park, alla storica Minitalia, dalla zona a tema Peppa Pig alla fattoria.
Per i bambini è un posto magico, vi trovano all’interno tante possibilità diverse per divertirsi e giocare in sicurezza sotto gli occhi vigili dei propri genitori.
Il parco è dotato di un’ampia offerta di ristorazione e di servizi igienici puliti, con nursery e area allattamento.
La funicolare
Per raggiungere Bergamo la possibilità più curiosa per i bambini e più affascinante per i grandi è sicuramente la funicolare. Di giorno il panorama è meraviglioso, si rimane con gli occhi incollati ai vetri per osservare la natura circostante e le alte mura. Sembrerà quasi di galleggiare nell’aria. In questo modo sarete sulla via principale della città in meno di dieci minuti (e senza fatica) pronti per godervi tutto il resto della visita.
Bergamo è una città che insegna come storia e scienza possono essere mostrate facilmente anche ai più piccoli.
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Bergamo è piccolo ma interessante. Vi sono esposti ritrovamenti preistorici che di solito lasciano a bocca aperta i più piccoli.
Il Museo consente, in brevi itinerari pensati per tutti, di fare un tuffo nel passato grazie ai numerosi reperti rinvenuti sul territorio bergamasco riguardanti i popoli che lo hanno abitato.
L'ingresso è a pagamento: con lo stesso biglietto si ha però il diritto anche all'entrata del Museo delle Scienze Naturali, poco distante.
Per info: http://www.museoarcheologicobergamo.it/
Museo di Scienze Naturali
E’ risaputo che i bambini abbiano una spropositata passione per i dinosauri, quindi una tappa al Museo delle Scienze Naturali è d’obbligo visto che, nonostante le loro tracce siano estremamente rare, qui è conservato lo scheletro Allosauro dal quale rimarranno incantati. Così come saranno affascinati dal mammuth e dal "mammutthino", dal gioco che gli permetterà di riconoscere il canto degli uccelli e dalle pellicce animali che in alcuni casi è permesso toccare con mano. Potranno far finta di essere indiani o spaventarsi davanti alle strane maschere africane. Un museo così coinvolgente e pensato anche per i più piccoli, il tempo al suo interno passerà in un baleno.
Food – Da Mimmo
Se sazi di cultura e di divertimento vorrete anche riempire lo stomaco recatevi al Ristorante pizzeria “Da Mimmo” dove oltre ai piatti della tradizione bergamasca, realizzati con prodotti freschissimi e le ottime pizze, troverete pietanze adatte anche ai bambini.
Chiedete anche, senza problemi, i seggioloni per i tavoli e di indicarvi la zona con i fasciatori.
Per info: http://www.ristorantemimmo.com/