chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

Dove ballare il boogie woogie a Milano

DI: Ilaria, e Andrea |6 lug 2015
Dove ballare il boogie woogie a Milano

Possiedo una svariata collezione di gonne a ruota, di quelle ben fornite di quel tulle che le tiene su belle gonfie e svolazzanti, di quelle che ondeggiano ad ogni passo, perfette per ballare, volteggiare e piroettare tra tripudi di colori e sottogonne fluttuanti.

Perfette per andare a ballare il boogie-woogie e in generale tutti quei generi di ballo che ammiccano agli anni Cinquanta e a uno stile vintage-dance che negli ultimi anni è tornato piuttosto in auge.

Ahimè vado in panico da prestazione anche ballando la macarena, ragion per cui temo di non essere la partner perfetta per questo genere di danze, ma provo una sincera invidia quando vedo quelle coppie (anche di amici) che riescono a volteggiare con disinvoltura da una parte all’altra della sala e che alla richiesta di uscire a cena il venerdì sera ti rispondono: ‘No, il venerdì andiamo a ballare il boogie, vieni anche tu?’.

A loro e a tutti quelli che come me vorrebbero, ma non sono capaci nemmeno di tenere il ritmo, diamo qualche dritta su dove andare a sfoggiare la propria abilità ballerina o almeno fare un tentativo a Milano.

boogie

Sicuramente imperdibile la Balera dell’Ortica, perfetta anche per andare a cenare e scatenarsi con gli amici tra coppie che serissimamente ballano il liscio, ma che per le serate dedicate allo swing e al boogie lasciano il posto ad appassionatissimi e dilettanti dell’ultimo minuto.

Stessi proprietari, ma location diversa per la Sala Venezia dove la serata boogie è quella della domenica con musica dal vivo e possibilità di cenare e bere qualcosa. Se volete andare, ricordatevi che si entra solo se tesserati.

Al Madison Music Hall si va per gli appuntamenti ‘Twist ‘n’ Shout a 50's and 60's night’ dove farsi truccare e imparruccare secondo gli stili dell’epoca e naturalmente ballare come se non ci fosse un domani tra professionisti e non.

Sempre quelli del Twist ‘n’ Shout si ritrovano al Magnolia per una serata analoga in cui scatenarsi sotto le stelle per tutta l’estate.

Al Jumpin Jazz si va ad ascoltare musica dal vivo: dal Dixieland al New Orleans, dallo Swing al Bebop e naturalmente a ballare lo swing e lindy-hop scatenandovi in pista e bevendo un drink tra un triple step e un bounce (alcuni tra i passi base delle coreografie).

Insomma, non avete che da scegliere e scendere in pista, ma mi raccomando ricordatevi: se andando a ballare swing vedrete una con la gonna a ruota che gira all’impazzata, statele lontani, potrebbe mettere a dura prova i vostri piedi!

Articoli correlati

Lezioni di danza a Milano

Idee moda e bellezza a Milano

DI: