chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Guida ai tipi di maschere per il viso

7 apr 2020

Mentre sei a casa, viziati con una di queste maschere rilassanti per il viso

Viaggia con l’immaginazione: è domenica sera. La tua serie TV preferita è pronta sullo schermo e un bicchiere di vino (o di whiskey, in base alla quantità di stress accumulato durante la settimana) ti sta aspettando. I bambini sono a letto, il cane è già stato portato fuori ed è finalmente giunto il momento di pensare un po’ a se stesse. Ovviamente, quale modo migliore per rilassarsi se non una maschera per il viso? Rimane un unico dubbio: quale maschera scegliere?

Non importa se sei una consumatrice compulsiva di maschere o se ti vuoi concedere una serata di meritato relax ogni tanto: in entrambi i casi dovresti conoscere le differenze tra tutti i tipi di maschere per il viso. La nostra guida ti può aiutare a trovare la maschera dei tuoi sogni!

Maschera di fango

Che cos’è? Una maschera di fango contiene terra e minerali. Una variante molto diffusa utilizza il fango del Mar Morto, che è ricco di magnesio, sodio, zolfo e bromuro, minerali che aiutano a combattere disturbi della pelle come la psoriasi e l’acne.

Benefici: idratazione, cura della pelle

Maschera di argilla

Che cos’è? Una maschera di argilla è composta da argille come bentonite, caolino e quella verde francese. Le argille si presentano in forma di polvere e diventano una maschera una volta mescolate con un liquido. La maschera di argilla bentonitica viene considerata l’opzione migliore per la pelle grassa, ma solo se mescolata con aceto di mele crudo puro. Gli addetti ai lavori sanno che mescolando l’argilla con l’aceto di mele (invece che con acqua), si crea una maschera con pH neutro che risulta molto più efficace sulla pelle. L’aceto di mele aiuta anche a contrastare l’acne.

Benefici: riduce l’oleosità della pelle

Nota degli esperti: la maggior parte delle maschere sul mercato viene definita “fango”, ma si tratta in realtà di argilla.

Maschera in foglio

Che cos’è? Una maschera in foglio è un tessuto imbevuto di siero con fori ritagliati per gli occhi, le narici e la bocca. Il tessuto, che dovrebbe essere indossato per 15-20 minuti, crea una barriera fisica che impedisce al siero di evaporare prima che la pelle possa assorbirlo.

Benefici: dipende dal siero, ma la maggior parte serve a idratare la pelle e darle sollievo

Maschera al carbone

Che cos’è? Una maschera al carbone può assumere varie forme, da polvere in un barattolo a maschera in foglio, ma in tutti i casi contiene polvere di carbone attivo. Si pensa che questa polvere attiri impurità come sporco e olio. Il carbone mescolato all'argilla ha sulla pelle grassa effetti paragonabili a quelli del cucchiaio di Francesco Totti durante i mondiali del 2006.

Benefici: riduce l’oleosità della pelle e la purifica

Maschera da notte

Che cos’è? Una maschera da notte idrata la pelle mentre stai dormendo, in modo da poterti risvegliare con una pelle luminosa. Questa maschera, da lasciar riposare sul viso durante la notte, si presenta generalmente in forma di crema.

Benefici: idrata e nutre la pelle, combatte le rughe lievi

Maschera Peel-Off

Che cos’è? Una maschera peel-off è semplicemente una maschera da rimuovere non appena si sia seccata. Mentre il peeling non porta alcun beneficio alla tua pelle, se non una piccola esfoliazione, gli ingredienti della maschera possono dare giovamento. In più, staccare lentamente la maschera indurita può dare grandi soddisfazioni.

Benefici: dipende dalla formula, ma hanno tutte un leggero effetto esfoliante

Maschera all’oro 24 carati

Che cos’è? La maschera all’oro si può presentare in varie forme, ma le più diffuse sono quelle in foglio.

Benefici: può affievolire le infiammazioni e illuminare la pelle

Bubble Mask al carbonato

Che cos’è? Una bubble mask è una maschera che frizza sulla pelle. A contatto con l’aria, la crema si trasforma in tante piccole bollicine che in teoria aiutano a spingere gli ingredienti della maschera più in profondità. La parte più bella, però, è che sono davvero divertenti da usare. È come tornare a quando eravamo bambini e ci disegnavamo la barba con la schiuma di sapone, mentre facevamo il bagnetto.

Benefici: le bolle aiutano gli ingredienti a penetrare la pelle e liberano i pori