chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A NAPOLI

Il ristorante Tandem di Napoli dove paghi per il tempo che mangi

DI: Mena Santoro |30 giu 2015
Il ristorante Tandem di Napoli dove paghi per il tempo che mangi

Vi è mai capitato di seguire la scia di un odore che tanto vi piace per capirne la sua provenienza? A me sì, ed è proprio così che ho scoperto un ristorante tipico napoletano: il Tandem.

Mentre gironzolavo per il centro storico mi sono ritrovata a fare quattro chiacchiere con una ragazza, nei pressi di Piazzetta Nilo. Lei, napoletana di adozione, scambiandomi per una turista (forse perché ero intenta a fotografare uno dei tanti vicoli della città), inizia a raccontarmi del nuovo ristorante per cui sta lavorando: “Sai cos’è il ragù ?” Mi chiede lei… “è un sugo tipico di Napoli, che deve ‘pippiare’ almeno mezza giornata… ed è il piatto forte di Tandem. E, poi, la proprietaria spesso partecipa ad iniziative a favore della promozione della cultura napoletana”. Troppo presto per cenare e troppo tardi per pranzare, mi ripromisi di tornare all’orario giusto e a stomaco vuoto! E così eccomi davanti ad un bel piatto di ziti al ragù. L’ambiente è proprio come me lo aspettavo, caldo e accogliente; tavoli in legno, tovagliette a quadretti; le portate vengono servite in piatti in coccio.

Le sale sono dotate di aria condizionata; l’ambiente esterno è piccolo, ma ben organizzato. Quasi a ridosso della strada, è possibile godere dell’atmosfera del centro storico, senza ritrovarsi nella folla.

L’osteria, situata in via Paladino 51, è gestita da Manuela Mirabile, giovane attrice e napoletana doc. Il progetto è nato a tavola con la nonna, proprio dinanzi ad un piatto di ragù.

Al Tandem ne puoi mangiare quanto ne vuoi! E soprattutto come vuoi, con le posate e persino con le mani. E, se siete tra amici, anche in unico piatto al centro della tavola. Se poi, come Totò, volete infilarvi la pasta in tasca, fate pure!

Ma ciò che ha sbaragliato la concorrenza sono i costi. Infatti al Tandem paghi per il tempo che mangi. Solo un euro al minuto! Incredibile ma vero.

E se state pensando: “ma accussì fernesce subito” e volete prendervela comoda, allora ordinate alla carta. Potrete scegliere tra la tradizionale scarpetta e i piatti più elaborati, come i manfredi con ragù e ricotta, o pietanze tipiche partenopee, vegane e vegetariane. Particolare attenzione anche per i clienti con intolleranze alimentari. Su prenotazione, è possibile ordinare cene per celiaci.

Ragu Napoli

Il ristorante propone consegne a domicilio e persino la colazione con zuppa di latte, torte della nonna, cereali e biscotti… e chi più ne ha più ne metta. Buonissimo il panino liquido, ideato da un’antica ricetta diffusa durante la guerra. Rispetto la sfida lanciata dalla proprietaria su Facebook, per cui non vi svelerò di cosa si tratta, ma vi lascio qualche indizio: è stato creato da un cuoco fantasioso per sedurre una donna stupenda; il panino liquido non è alcolico; si mastica; risale ai tempi della guerra; è caldo e salato. Curiosi? Non vi resta che andare a scoprirlo di persona.

Il ristorante è aperto sia a pranzo che a cena. Nelle ore di punta è molto affollato, per cui conviene prenotare o giocare d’anticipo.

Al Tandem ‘O Rau nun è sulo carne c’ ‘a pummarola!

Ristorante Tandem

Via Paladino 51 – Napoli

Tel. 08119002468 

Articoli correlati
Idee su dove mangiare e bere a Napoli
Le migliori pizzerie di Napoli
Le migliori pizzerie al taglio di Napoli

DI: