chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

La bottega di Birra del Borgo a Roma

DI: Giulia Diacono |3 ott 2014
La
bottega di Birra del Borgo a Roma

Dal 2005 ad oggi il birrificio di Birra del Borgo ne ha fatta tanta di strada. Nato a a Borgorose, in provincia di Rieti al confine tra Lazio e Abruzzo per mano di Leonardo di Vincenzo ha, in poco tempo, conquistato i palati di tutti gli amanti e della birra.

Birra del borgo a Roma

Il 2007 è l'anno di nascita di Bir&Fud di Trastevere, il primo locale che ha portato a Roma un'idea diversa su come e perché bere birra insieme al cibo. Aperto con Manuele Colonna, in poco tempo Bir e Fud è diventato un luogo di ritrovo per tutti gli amanti della birra artigianale.

Nel 2009 in collaborazione con l'amico Teo Musso di Baladin e altri soci, apre l'Open Baladin a Roma, a due passi da Campo de' Fiori: non un semplice pub, ma una vera e propria "casa della birra"

Birra del Borgo

La bottega

Da poco ha aperto a Roma in una traversa di viale Marconi. via Silvestro Gherardi 19, la prima bottega firmata Birra del Borgo.

Nella Bottega è possibile acquistare anche le birre sfuse grazie al growler, disponibile in due formati, da 1 o 2 litri, il sistema importato dall’America, che permette di imbottigliare all’istante la birra, aggiungendo anidride carbonica nel contenitore, mantenendo intatti sia il sapore che le sue bollicine per almeno dieci giorni. La birra cambia a seconda della disponibilità del momento, a rotazione è possibile trovare una delle tante birre della grande famiglia di BDB.

Birre

Classiche

Ducale – Birra di elevato tenore alcolico, da meditazione, secondo la scuola belga. Si presenta scura, color tonaca di frate, con riflessi rubini e un bel cappello di schiuma. Al naso sono evidenti i sentori di frutta secca (in particolare nocciola)

Duchessa - Birra prodotta con il farro, tradizionalmente coltivato nel territorio del Parco Regionale dei Monti della Duchessa. Si presenta dorata, con riflessi aranciati, appena velata.

Reale - Ispirata alle tradizionali India Pale Ale inglesi di fine '700, birre caratterizzate da un’ abbondante luppolatura, viene personalizzata con l’impiego di luppoli aromatici americani.

My Antonia - Una birra intrigante, estremamente profumata al naso, con note floreali e resinose che si sposano armoniosamente. In bocca è esplosiva e allo stesso tempo equilibratissima.

Birra Borgo

Stagionali

Rubus - La storia d'amore tutta in rosa tra i Lamponi e la Duchessa. In assoluto una delle mie preferite.

Bizzarre

Perle ai porci - Ispirata alla tradizione nordica, è una stout dal colore impenetrabile a cui abbiamo aggiunto durante la bollitura ostriche fresche con tutto il guscio: per la precisione, le pregiate Fin de Claire N2 provenienti dalle coste della Bretagna (15 kg di ostriche per 500 litri di mosto).

Duchessic

Queste sono solo alcune delle birre che potrete trovare nella bottega di BDB: se siete curiosi di provare tutte le birre, alcune delle quali intriganti e molto bizzarre, non vi resta che recarvi nella bottega e acquistare qualche deliziosa bottiglia, magari accompagnandola con gli stuzzichini proposti in abbinamento.

Bottega di Birra del Borgo
Via Silvestro Gherardi, Roma

La Bottega di Birra del Borgo è aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20

Articoli correlati
Ma che siete venuti a fa'?
Mangiare e bere a Roma
Bar e birrerie a Roma

DI: