chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Mangiare a Monteverde, Roma: i posti da non perdere

DI: Giulia Diacono |25 mag 2015
Mangiare a Monteverde, Roma: i posti da non perdere

Tra le Mura Gianicolensi e i Colli Portuensi si irradia uno storico quartiere della capitale. Il quartiere Monteverde/Gianicolense prende il nome dal colle Gianicolo che è compreso nel rione di Trastevere ma le cui estremità fanno parte della collina di tufo detta Monteverde.

Essendo limitrofo alla città antica, il quartiere è ricco di testimonianze storiche; nel Seicento, dalla diffusione di diverse vigne, fu realizzata la Villa Doria Pamphilj, una delle più belle della capitale.

Dal punto di vista culinario questi quartieri stanno diventando una delle culle della rinascita della cucina romana, fatta di un buon mix di tradizione ed innovazione, ma sempre alla ricerca di un cucina di qualità.

Partiamo subito con la parte più nuova di Monteverde, qui possiamo trovare diverse proposte per una cena gustosa e tradizionale, per una pizza fatta a regola d’arte, per uno spuntino a base di pani e focacce e ovviamente per un caffè con dolcetto.

osteria

Osteria di Monteverde

Ristorantino dall’atmosfera calda e confortevole, dai piatti classici e di ottima qualità. Sarebbe questa la prima esclamazione che si direbbe entrando nel locale. In realtà c’è molto di più. C’è passione nei piatti, tipici della cucina laziale e romana ma non solo, e soprattutto la tecnica. Infatti dietro i fornelli ci sono due ragazzi che oltre al coraggio di lanciarsi in questa iniziativa hanno studiato al fianco di figure importanti della cucina come Cristina Bowerman e Angelo Troiani.

Osteria di Monteverde, Via Pietro Cartoni, 163/165 Tel: 0653273887

schiacciata

Antica schiacciata Romana

un locale, intrigante, dove il piatto principale è proprio la schiacciata che viene proposta in oltre trenta varianti. Non mancano fritti cucinati a regola d’arte e dolci, tra cui la variante dolce della schiacciata fatta con la crema alle nocciole più famosa del mondo.

Antica schiacciata romana, via Folco Portinari 38 (Monteverde Nuovo) Tel: 06536112

gatta mangiona

La gatta Mangiona

Un buon ristorante ma soprattutto, secondo me, una eccellente pizzeria che fonda la sua offerta su pizze fatte con cura e buona tecnica attente all’uso di materie prime di grande qualità. Questo locale sicuramente contribuisce alla rinascita della pizza, che a Roma da qualche anno è in corso.

Il merito di tutto questo è di Giancarlo Casa che assieme al socio Sergio Natali sono il motore di questo locale. Sicuramente devo citare un punto negativo: dovrete armarvi di pazienza. La pizza è buona e la fila di persone in attesa lo testimonia.

La gatta mangiona Via F. Ozanam, 30-32. Tel: 065346702

Prelibato

Nel laboratorio dello chef Stefano Preli, che ha maturato la sue capacità con un percorso professionale di tutto rispetto dal ristorante Giuda Ballerino, ad Antonello Colonna, fino a Le Coq e Pastificioè possibile gustare lievitati di alta qualità. L’offerta di lieviti è veramente completa. Si parte con i dolci dai classici ai più estrosi, ma comunque tutti appetitosi e curati.

L’offerta si completa con il pane e la pizza, rigorosamente fatta con lievito madre con una lievitazione dalle 48 alle 72 ore, servita nelle varietà classiche e sotto forma di rivisitazioni della cucina romana. Insomma né un forno né una pizzeria ma un piccolo locale con la passione per i lievitati.

Prelibato, viale di Villa Pamphilj 214/216. Tel: 0693577165

Cristalli di zucchero

Un locale da non perdere. Buono come bar, delizioso per la gastronomia, ottimo per la pasticceria. Cristalli di zucchero non è un semplice bar né una pasticceria ma un laboratorio di ricercatezze. Fra i primi a fare i macarones a Roma quando ancora non erano dolci di moda, attenti alla scelta dei prodotti ed alla offerta dei piatti per una consumazione veloce con i bagel, i panini, i tramezzini e cornetti salati farciti nei modi più disparati. Un posto pieno di ricercatezze perfetto per chi cerca una colazione o un pasto veloce senza dover rinunciare alla qualità.

Cristalli di zucchero Via di San Teodoro, 88. Tel: 0669920945

Eccoci arrivati a Monteverde Vecchio, quello che guarda Roma dal Gianicolo, qui iniziamo il nostro percorso con un ottimo caffè accompagnato da un cornetto croccante e burroso per poi poi andare a fare un pic nic in un posto incantato,

Caffè Fiorini

Giusto su via di Villa Pamphili, praticamente a metà, vedrete spiccare una lunga insegna gialla, impossibile non notare. Dalla zona bar e dolci sulla sinistra, alla zona gastronomia sulla destra sino alla parte gelateria in fondo, in ogni momento della giornata troverete la pietanza che più fa per voi. Fra cornetti, panini fantasiosi e gelati quest’ultimi mi hanno colpito. Pochi gusti ma tutti freschi e ricercati, ottimi per rinfrescarsi dopo essere impazziti per trovare parcheggio.

Caffè Fiorini, Viale di Villa Pamphili, 31. Tel: 065814508

Vivi

Vivi bistrot

Ospitato all’interno di un casale storico, appena si entra si resta colpiti dallo stile ricercato fatto di elementi in ferro battuto, fiori e candele profumate. Rimarrete colpiti dalla grande sala con i soffitti in legno a vista e dai due giardini, quello anteriore dove rilassarsi all’ombra degli ombrelloni e ammirare il tramonto e quello sul retro dove godere della vista su San Pietro.

Appena sceso il sole, il locale si trasforma in ristorante promettendo un’atmosfera esclusiva e romantica.

Vivi bistrot, Via Vitellia, 102. Tel:  065827540

Articoli correlati

Mangiare veloce e bene a Trastevere, ecco dove 

Ristoranti in offerta a Roma e provincia

Idee su dove mangiare e bere a Roma

DI: