chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Meditazione e consapevolezza: piccola guida alla pace interiore

DI: Redazione GrouponMag |26 lug 2016

pace interiore

Rilassarsi, meditare, ritrovare noi stessi: veniamo perseguitati da questa sorta di mantra in continuazione, che ci viene dispensato da tv e riviste, dai libri ai manifesti pubblicitari. Come se scrollarsi di dosso l'ansia e lo stress che accumuliamo quotidianamente fosse un gioco da ragazzi.

Molti tendono a pensare che solo chi è già in grado di meditare possa raggiungere la tanto agognata armonia interiore, ma la realtà è l'esatto opposto: probabilmente chi pratica già la consapevolezza di sè (mindfulness per i nostri cugini anglofoni) non avrà bisogno di leggere questa guida. Le persone che hanno più urgenza di ritrovare la pace interiore sono proprio quelle che non si fermano mai, vittime degli orari impossibili e dei ritmi frenetici che la vita di oggi ci impone, e che soprattutto non hanno idea di come si faccia a meditare. Per molti di noi è diventato praticamente impossibile svuotare la mente e concentrarci solo sul momento che stiamo vivendo, ragion per cui alimentiamo in continuazione la nostra ansia e i fantasmi interiori che ci perseguitano, dimenticando il contatto con la nostra parte più spirituale.

Questo piccolo manuale, realizzato in collaborazione con MeditazioneZen.it, è dedicato proprio a chi non si è mai sentito troppo affine al rilassamento e ha sempre fallito nel tentare di far pace con la sua mente e zittire i pensieri. Abbiamo raccolto quattro soluzioni che possono essere facilmente imparate e applicate da tutti, anche da chi ha poco tempo a disposizione, incastrandosi nelle nostre vite concitate, senza bisogno di recarsi sull'Himalaya o stanziare per ore sotto a una cascata.

Quattro tecniche per (ri)trovare la pace interiore 

Mindfulness e Ho’oponopono

Ho’oponopono

Due tecniche che non richiedono alcun rito complicato, strano ammenicolo o abilità particolari sono l'ho'oponopono e la mindfulness.

La parola Ho’oponopono fa quasi sorridere, ma non si tratta di uno scioglilingua: è infatti il nome di un'antichissima tecnica di guarigione hawaiana, particolarmente utilizzata per curare disturbi legati alla stanchezza e allo stress. L'ho'oponopono consiste nel ripete tra sè e sè una sorta di mantra, che in italiano è composto dalle frasi "mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo". Il loro potere catartico ha l'incredibile effetto di attirare verso di noi la positività che queste parole portano con sé, accompagnando la nostra mente verso il regno della tranquillità e dell'energia bianca.

Un'altra tecnica affine all'Ho'oponopono, ma che arriva dall'estremo oriente, è la mindfulness, la consapevolezza di noi. Consiste fondamentalmente in tre "pilastri" sui quali basare la nostra vita di tutti i giorni: accettare noi stessi nella nostra totalità senza biasimarci per i nostri difetti, apprezzare il "qui e ora" concentrandoci solo su ciò che accade intorno a noi e imparare a osservare senza giudicare. Per quanto tutto questo possa sembrare scontato, il nostro approccio mentale

Meditazione trascendentale

Meditazione trascendentale

Potreste aver già sentito parlare in passato di meditazione trascendentale, ma probabilmente l'avete catalogata per direttssima come una pratica sofisticata che solo i monaci buddisti riescono a padroneggiare.

La tecnica è invece molto semplice e alla portata di tutti: consiste nel praticare due volte al giorno 20 minuti di rilassamento su una superficie comoda (che può essere una poltrona, un divano, il letto o anche solo la sedia del nostro ufficio) chiudendo gli occhi e raggiungendo i livelli più sepolti della nostra coscienza.

Non occorre essere in grado di meditare, l'importante è lasciare che la posizione rilassata del nostro corpo e l'isolamento dall'ambiente esterno guidino naturalmente i nostri pensieri verso una dimensione più tranquilla, diradando le incombenze e tutti i livelli superficiali di ragionamento. Questa semplice routine, se praticata con costanza, ha dimostrato di saper combattere efficacemente stress, ansia, insonnia e ipertensione.

Yoga 

yoga

Lo yoga è da sempre la tecnica di rilassamento per eccellenza. Ne esistono ormai decine di varianti: hatha, bikram, fusion, gentle e così via. Ma cos'è esattamente questa disciplina orientale e come può aiutarci nelle situazioni stressanti di tutti i giorni?

Lo yoga è semplicemente un processo che coinvolge corpo e mente e consiste nell'invertire il flusso ordinario di energia e coscienza in modo che la mente diventi un centro dinamico di percezione, non più dipendente dai sensi ma capace di sperimentare da sé la tranquillità d'animo, sciogliendo tensioni e ritrovando l'equilibrio senza bisogno di aiuti esterni.

Si tratta di uno stato di unione tra corpo, mente, spirito e respiro, che si scopre attraverso una pratica costante e con il rispetto dei ritmi che il nostro corpo richiede attraverso esercizi molto lenti, posture da mantenere il più a lungo possibile, tecniche respiratorie e meditazione. 

Life coaching

Se proprio vi sentite negati per ogni forma di rilassamento e nessuno dei metodi "fai da te" è in grado di alleviare la vostra ansia, potreste considerare di iscrivervi ad un seminario o una seduta di life coaching: sempre più diffuso e apprezzato in Italia, si tratta di un vero e proprio "corso sulla vita" tenuto da esperti di psicologia e pace interiore. Spazia dalla consapevolezza e accettazione dei propri limiti fino alla definizione dei nostri punti di forza per riuscire a trarre il meglio da ogni giornata.

Il compito del life coach è quello di guidarvi attraverso un percorso di auto accettazione che vi darà le basi per poi sentirvi a vostro agio in ogni situazione, specialmente quelle che più vi mettono in difficoltà. Molte persone soggiogate dallo stess hanno trovato nel life coaching la cura al loro stato di perenne preoccupazione. Se siete persone molto pigre e poco avvezze a praticare rilassamento e meditazione ogni giorno, una guida personale che vi conduca sulla strada giusta potrebbe essere la soluzione che fa per voi.

Buon relax a tutti!

DI: