chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

Partorire a Torino: una piccola guida per scegliere l'ospedale giusto

DI: Michela Calculli |29 apr 2014
Partorire a Torino: una piccola guida per scegliere l'ospedale giustoHai deciso di partorire a Torino? Hai la possibilità di scegliere fra diverse strutture ospedaliere. I miei due figli sono nati entrambi all'ospedale Sant'Anna ma potevo scengliere anche gli ospedali Martini, Mauriziano e Maria Vittoria per dare alla luce i bimbi. Ho fatto la mia scelta basandomi sui consigli della ginecologa, sulle mie esigenze e anche sulle mie convinzioni personali. Immaginando che ci fossero delle differenze tra i diversi ospedali, ho deciso di chiedere ad altre donne che hanno partorito a Torino come giudicano la struttura scelta sulla base di quattro fattori:
  • accoglienza
  • travaglio e parto
  • post parto e puericultrici
  • pasti per le mamme.
parto a torino

Sant'Anna

  • Ospedale molto grande e affollatissimo a causa della specializzazione in ginecologia e ostetricia. E' quasi certo che trascorrerete molto tempo in sala di attesa mentre cercano per voi un posto letto, sia in caso di travaglio che di cesareo programmato.
  • Travaglio abbastanza monitorato, nonostante quanto detto circa la sala d'attesa; disponibilità di una camera chiamata "travaglietto" con letto, poltrona e doccia; terapia del dolore solo se esplicitamente richiesta e richiesta più volte.
  • Qui hanno letteralmente salvato la vita ad entrambi i miei bambini e con il secondo hanno salvato anche me. E' l'ospedale migliore in caso di gravidanze a rischio. Ma una volta nato il bimbo tutto cambia e nel post parto ci si sente un po' abbandonate a se stesse soprattutto per quanto concerne l'avviamento all'allattamento.
  • I pasti sono decenti, considerando che si tratta di un ospedale. Sono molto perplessa per i menu post cesareo dal momento che non mi facevano mangiare quasi nulla ma c'era la pretesa che il mio organismo ritornasse a funzionare. Il te nella scodella di plastica non lo dimenticherò mai.
Ospedale Sant'Anna, Corso Spezia, 60. Telefono: 0113134444

Martini

  • Buona accoglienza, organizzata e cordiale sia all'arrivo in Pronto Soccorso che in caso di cesareo programmato.
  • Attenti e competenti, si impegnano moltissimo cercando di evitare il parto cesareo se non nei casi strettamente necessari.
  • Pare che l'assistenza post parto sia peggiorata con il passare degli anni e che il numero di donne che non riescono ad allattare sia molto cresciuto (testimonianza di una mamma che ha partorito entrambe le bimbe al Martini a due anni di distanza l'una dall'altra).
  • Cibo di pessima qualità.
  • Ospedale Martini, via Tofane, 71. Telefono: 01170951 partorire a torino

    Mauriziano

    • Accoglienza eccellente. Reparto piccolo con personale sanitario solitamente disponibile e cordiale: visita, tracciato, posto letto.
    • Mamme un po' trascurate in fase di travaglio. Inoltre non esiste nessuna terapia del dolore. Tendono poi a separare la futura mamma dal compagno in fase di travaglio: mamma in reparto, papà in sala d'attesa in particolare se il tutto avviene nelle ore notturne.
    • Post-parto giudicato positivamente sia per le medicazioni e la pulizia sia per la cordialità. Assistenza costante e attenta per l'avviamento all'allattamento.
    • Cibo appena sufficiente.
    • Ospedale Mauriziano, Largo Filippo Turati, 62. Telefono: 0115081111

      Maria Vittoria

      • Personale gentile, ma problema relativo ai posti letto simile a quanto rilevato presso il Sant'Anna
      • Travaglio e parto giudicati molto positivamente con un particolare elogio per le ostetriche
      • Puericultrici disponibili che ribadiscono spesso alle mamme che possono rivolgere loro tutte le domande che vogliono senza timore
      • Cibo pessimo e colazione con il te nella scodella di plastica anche qui.
      • Ospedale Maria Vittoria, via Cibrario, 72. Telefono: 0114393111, website: Ovviamente questa indagine non è esaustiva e se siete già mamme, magari di due o più figli, sapete che ogni esperienza nel bene o nel male è unica ed irripetibile, ma i racconti e le impressioni delle altre mamme potrebbero essere un'utile punto di partenza per scegliere la struttura adatta a voi. Se avete partorito e volete rimettervi in forma vi consigliamo la lettura di questo post scritto da Fabrizia Spinelli mentre se siete alle prese con l'affaticamento da gravidanza Michela ha scritto questo interessante articolo sulle palestre e le piscine di Torino dove tenersi in forma; se invece il vostro scopo è passare all'azione, allora qui trovate sconti e offerte sulle palestre di Torino dove praticare attività specifiche per mamme, donne in maternità e bebè.
DI: