chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Dove andare a San Valentino: 6 terme gratuite in Italia ❤

DI: Elisa Paterlini e Luca Golinelli |5 feb 2016

San Valentino è la festa degli innamorati e cosa può esserci di più bello che festeggiare questo giorno speciale avvolti dalle calde acque termali in uno scenario naturale?

terme san valentino

Il nostro belpaese è colmo di infinite occasioni per soddisfare questo sogno ad occhi aperti senza dover per forza ricorrere al portafogli. Dal Nord al Sud ci sono molteplici possibilità di rilassarsi nella natura grazie a cascate naturali, vasche scavate nella roccia e splendide insenature.

Ma dove si trovano queste spa naturali alla portata di tutti dove poter stupire la vostra amata? Scopriamolo insieme.

Terme di Petriolo

Queste terme libere si trovano a venti minuti da Siena immerse nel verde e composte da più livelli di vasche delimitate da rocce. Le terme si trovano lungo le sponde del fiume Farma nei boschi della Riserva Naturale del basso Merse. Le terme di Petriolo sono un esempio di terme fortificate risalenti al 1400 di cui ad oggi rimangono alcune resti.

Fosso Bianco, le terme libere di San Filippo

terme san filippoIl paesaggio delle terme libere di San Filippo è magico. Le bianche formazioni calcaree accompagnano le vasche e le piccole cascatelle immerse nella natura dando un senso di meraviglia che è difficile da spiegare, va visto. Le prime vasche si incontrano già lungo la strada ma qui l'acqua non è calda come quelle della cascata della Balena che è un enorme blocco di calcare formato dai sedimenti delle acque ipertermali che mescolate al torrente assumono un caratteristico colore bianco-azzurro.

bagni san filippo

Terme di Saturnia

Probabilmente quelle di Saturnia sono le terme naturali più famose anche se non tutti coloro che usufruiscono delle terme a pagamento conoscono le terme libere. Sono situate in località Molino (in prossimità delle terme libere infatti si trova un antico mulino) grazie alla fuoriuscita delle acque dallo stabilimento benessere. Queste terme libere sono molto frequentate perciò se cercate un po' di tranquillità a San Valentino vi consigliamo di risalire il torrente termale Gorello fino a trovare un po' di pace.

terme di saturnia

Le Vasche di Leonardo a Bormio

Queste terme libere furono visitate addirittura da Leonardo da Vinci a cui devono il nome. Si trovano a pochi passi dal passo dello Stelvio e raccolgono le acque dei Bagni Vecchi e dei Bagni Nuovi in una cornice di vette alpine. Il sentiero per arrivare alle pozze di Leonardo dal parcheggio è breve ma l'ultimo tratto un po' difficoltoso per coloro che soffrono di vergini in quanto occorre passare da una passerella posta sul fiume.

Terme di Bullicame

Queste terme libere in Provincia di Viterbo sono composte da due vasche, una piccola dalla forma rotonda con acqua bollente ed una più grande ovale con acqua relativamente meno calda. Queste terme furono molto famose fin dall'antichità e le prove sono recate su una stele che recita i celebri versi della Divina Commedia che citano queste terme. Il loro nome si deve al cratere da cui fuoriesce l'acqua che "bullica" cioè bolle.

bagno vignoniUn ultimo consiglio per il vostro San Valentino termale, se avete semplicemente voglia di ammirare lo spettacolo che l'acqua calda produce al contatto con l'aria fredda di questi giorni, fate una passeggiata nel piccolo borgo di Bagno Vignogni, non ve ne pentirete!

Buon San Valentino! 

Clicca qui e scopri le nostre offerte per San Valentino in Italia ❤

DI: