Meno affollata di Milano e decisamente meno turistica della vicina Como, Varese è in tutto e per tutto un piccolo gioiello incastonato tra i laghi.
Detta anche città giardino proprio per i suoi maestosi giardini pubblici e per i parchi delle ville ottocentesche che la circondano, è una delle città lombarde dal panorama culturale più movimentato ed eclettico. Da concorsi musicali nazionali come Va sul palco fino a iniziative di interesse sociale come ReTake Varese che coinvolgono attivamente i giovani, a Varese c'è sempre qualche manifestazione o vernissage a cui prendere parte.
E uno degli appuntamenti imperdibili per i varesini è senza dubbio quello con Varese Corsi, ogni autunno e primavera.
Cos'è Varese Corsi?
Nato nel 1985, Varese Corsi è un programma di corsi per adulti gestito dalla Cooperativa Il Cavedio. Il suo scopo è quello di offrire stimoli formativi e culturali per valorizzare il patrimonio collettivo e l'educazione permanente.

In origine l'offerta era di 85 corsi, che oggi sono diventati più di 500, con circa 6.000 iscrizioni a ogni edizione. Il numero di lezioni per ogni corso varia da 6 a 50 (spesso nel weekend o in orario serale, proprio per venire incontro alle esigenze di chi lavora o studia) e le sedi dei corsi sono dislocate in tutta la provincia, dando così l'opportunità anche a chi non vive in città di frequentarli.
Di cosa trattano i corsi?
Praticamente... di tutto! Quasi ogni disciplina culturale è coperta da Varese Corsi, che vanta un'offerta formativa tra le più complete di tutto il nord Italia. Da hobby e passioni per il tempo libero fino a corsi più professionali, formativi e specializzanti, tutti i rami di attività hanno un loro percorso dedicato.
I corsi sono divisi in sei macro categorie:
- Arti, musica, architettura, cinema e teatro
- Letteratura, filosofia, storia, politica, religione
- Psicologia, sociologia, scienze
- Danze e tecniche del corpo
Potete consultare un elenco completo di quelli attualmente disponibili qui.

Qual è il costo?
I costi variano in base alla tipologia e durata del corso. Oltre alle categorie sopraccitate, esiste un'ulteriore divisione dei corsi: culturali e pratici.
I primi hanno costi più contenuti (dai 5 ai 50 €), mentre i secondi, più specializzanti, oscillano tra i 60 e i 250 €.
Come iscriversi?
Le iscrizioni vengono aperte ogni autunno e primavera (a ottobre e marzo). È possibile iscriversi online compilando il formulario sul sito, oppure consegnando il modulo di iscrizione (sempre scaricabile dal sito) all'associazione Il Cavedio.
Potete consultare sconti e offerte per corsi a Varese sul nostro sito.