chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A VENEZIA

Venezia: tre luoghi sottovalutati e bellissimi da scoprire

DI: Marina |15 mag 2014
Venezia: tre luoghi sottovalutati e bellissimi da scoprireVenezia è una di quelle città dove, chi la visita, tende a seguire un percorso prestabilito (senza seguire queste indicazioni!) e finisce inevitabilmente con vedere i posti più scontati e turistici, quando invece c'è un mondo che spesso va inesplorato, tra le calli e i rii così labirintici che, però, ti possono portare in qualsiasi luogo di questa bellissima città sull'acqua. In questa guida includerò nell'elenco delle zone relativamente estese, nelle quali vi sono piccoli posti più specifici, come chiese e angoli che ritengo speciali.

La Giudecca

Non potete dire di conoscere Venezia se non avete mai visitato la Giudecca. Essa ha mantenuto perfettamente lo spirito di una volta, con una popolazione per lo più autoctona. Manca certamente degli aspetti ultra-turistici della Venezia percorribile a piedi: per raggiungere la Giudecca, infatti, avrete bisogno di un passaggio in vaporetto, viaggio breve se partite dalle Zattere o dalla Riva degli Schiavoni (San Zaccaria), in quanto si deve solo attraversare il canale. Prendete le linee 4.1 o 4.2. Merita una visita la chiesa del Redentore, realizzata da Palladio. Un po' più ad est, invece, potrete trovare la altrettanto bella chiesa delle Zitelle, costruita in base ai disegni del sopracitato architetto. In luglio, da oltre cinque secoli, si celebra la festa del Redentore, inaugurata nel 1577 dopo la sconfitta della peste che si era presa, in soli due anni, un terzo della popolazione. luoghi di Venezia

San Pietro di Castello e Arsenale

Nel sestiere di Castello è possibile ammirare la vera bellezza di Venezia, senza le bancarelle e le folle con la fotocamera al collo. Voi, però, portatela, la macchina fotografica, perché i luoghi di cui vi parlerò sono così belli che meritano ben più attenzione di quella che hanno. Il campo dove risiede l'edificio dell'Arsenale ha qualcosa di magico. Con la sua architettura in stile bizantino, i leoni che fanno la guardia davanti all'entrata e l'altissimo cancello nero è davvero una visione. Il mio consiglio: scegliete un giorno, o meglio, una sera, con l'acqua alta... Il palazzo che si riflette sullo specchio d'acqua toglie letteralmente il fiato. Sempre nella stessa area, ma spostandosi un po' verso est, troverete la zona di San Pietro di Castello. Qui potete visitare la splendida omonima basilica: al suo interno potrete vedere un antico organo del '700, la Cattedra di San Pietro, ricavata da un'antichissima stele islamica, nonché numerose opere d'arte tra cui dipinti del Veronese e del Padovanino. Uscendo, la vista dall'alto del ponte è davvero unica. Se sceglierete un bel giorno di sole, avrete il paesaggio perfetto per una fotografia indimenticabile. E ora, prendete in mano quella fotocamera e partite... magari scoprendola in maniera diversa grazie ad una delle tante attività presenti su Groupon!
DI: