In sintesi
Un’escursione alla scoperta delle bellezze paesaggistiche delle coste salentine, con partenza da Porto Cesareo
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
- L’escursione, della durata di 2 ore e mezza, si svolge secondo il seguente programma:
- partenza dallo scalo di Alaggio di Porto Cesareo
- prima tappa - circumnavigazione dell’Isola dei Conigli (o Isola Grande), così chiamata in quanto in passato dimora di centinaia di conigli selvatici ed ora in fase di ripopolamento faunistico. Una volta circumnavigata quest’isola si procede verso nord risalendo il Golfo di Taranto, lungo il litorale ionico ricco di insenature naturali disegnate dal mare nei secoli e di spiagge bianchissime dalle quali svettano dune dorate. Il catamarano passa poi per l’Isola a forma di cuore, scoperta nel 2017 da un pilota di drone cinematografico durante le riprese per un documentario
- seconda tappa - Torre della Chianca e bagno alle Colonne Romane sommerse. Questa insenatura naturale, in antichità porto romano, nasconde un segreto: nel suo fondale sabbioso di circa 4 metri si possono scorgere delle imponenti colonne perse da una nave romana affondata durante una errata manovra di attracco. Qui si effettua la prima sosta bagno dove è possibile praticare snorkeling (attrezzatura fornita dallo staff) ed osservare le colonne in marmo cipollino più da vicino. Si prosegue costeggiando l’Isola della Malva, ubicata di fronte alla Torre della Chianca, presso il Bacino Grande
- terza tappa - direzione Torre Lapillo. Si costeggiano splendide spiagge salentine fino ad arrivare ai piedi della Torre di Lapillo per la seconda sosta bagno, dove è possibile effettuare snorkeling nei pressi della statua sommersa della Madonna dei Naviganti, alla vista di un gioco di colori creato dalle acque sorgive che rendono splendido il paesaggio sottomarino
- quarta tappa - l’ultima tappa prevede una sosta aperitivo all’interno della laguna dell’Isola della Malva. Totalmente selvaggia, su questo lembo di terra emersa si possono distinguere due litorali differenti: il litorale esposto alle spiagge, sabbioso anch’esso, è facilmente raggiungibile dalla costa antistante; il litorale che si rivolge al mare aperto, è invece frastagliato da scogliera bassa, solitamente popolata da gabbiani soprattutto come rifugio notturno. Durante la sosta, viene servito un aperitivo che comprende una degustazione di vino autoctono e bevande varie più un buffet di prodotti tipici locali come panzerotti di patate, pizzo leccese alle verdure, taralli pugliesi e pasticciotto
- Il cliente deve presentarsi all’imbarco a Porto Cesareo 15 minuti prima della partenza
-
Per ogni escursione il numero massimo di partecipanti con coupon è di 2 persone
- Bambini fino a 3 anni gratis, dai 4-9 anni costo aggiuntivo di 16 € da pagare in loco, dai 10 anni in poi sono considerati come un adulto
- NB: i bambini devono essere prenotati anche quando non pagano
- Orari e giorni:
- dal 28.06 2021 al 10.07.2021 - lunedì, mercoledì, venerdì e sabato partenze ore 9.30 e 15
- dal 12.07 2021 al 05.09 2021 - tutti i giorni partenze ore 9, 12.30 e 16
- dal 06.09 2021 al 18.09 2021 - lunedì, mercoledì, venerdì e sabato partenze ore 9.30 e 15
Condizioni
Info su A Mare Salento
Nata dalla passione per il mare maturata in molti anni di esperienza, la professionalità della società è comprovata da titoli nautici professionali, patenti nautiche, brevetti da sommozzatore, corsi di voga, nuoto e apnea a livello professionale. A Mare Salento dispone di un catamarano bimotore di 72 metri quadri che accompagna i propri ospiti tra le peculiarità floro-faunistiche della zona, offrendo aperitivi con prodotti tipici del territorio sempre accompagnati da ottimi vini di vitigni autoctoni.