In sintesi
L’agriturismo propone un menu con gustosi piatti tipici da assaporare in compagnia nell’Oltrepò Pavese
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
-
Il menu comprende a testa:
- antipasto a centro tavola con tagliere misto con salame di Varzi e focaccia di farina integrale | brisèe rustica alle erbe | frittata con la cipolla di Breme | sfogliatina con radicchio, pere e taleggio
- primo a scelta tra risotto ai funghi Porcini | ravioli con burro fuso | risotto alle mele | risotto con borragine
- secondo a scelta tra stinco brasato al Marsala con polenta integrale di mais Pignoletto | tagliere di formaggi tipici di capra con chutney e confetture della cuoca
- dessert composto da crema di panna e ricotta con salsa di fragole
- una bottiglia d’acqua minerale ogni 2 persone
- caffè
- coperto
- Il coupon dà diritto a un menu bambino concordato con lo chef al costo di 15 €
-
I piatti del menu possono subire variazioni in base alla stagionalità e alla disponibilità del prodotto
- l menu varia ogni settimana, possibile consultarlo qui in versione integrale. Viene pubblicato ogni mercoledì per il weekend della settimana corrente
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 3 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare gli altri 2
Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità e prenota online il prima possibile
Scopri come. Le prenotazioni confermate possono essere cancellate o modificate entro 24 ore dall'appuntamento. Il diritto di recesso di 14 giorni si applica solo quando la prenotazione può ancora essere cancellata.
Consulta le condizioni generali
Info su Agriturismo Due Camini
Ricavato da un antico fienile ristrutturato, l'Agriturismo Due Camini si trova a Ponte Nizza, tra le verdi colline dell’Oltrepò Pavese. Attenta alla qualità delle materie prime utilizzate, la cuoca Patrizia offre piatti cucinati con ingredienti di produzione propria; frutta, verdure e carni provengono dagli orti, frutteti e allevamenti dell'agriturismo oppure da piccole aziende agricole del territorio.