In sintesi
Una serie di eventi per allietare le serate estive con musica, incontri, monologhi e sketch nella cornice dell’Anfiteatro Romano
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
- Un ingresso poltronissima o poltronissima Vip
- Date e orari
- Venerdì 26 luglio ore 21.30: Simone Cristicchi - Abbi cura di me
- Sabato 27 luglio ore 21:30: Antonio Giuliani - One Man Show
- Domenica 28 luglio ore 21.30: Cattive Compagnie - 39 Scalini
- Giovedì 1 agosto ore 21.30: Neri Marcorè & Band - Le mie canzoni altrui
- Venerdì 2 agosto ore 21.30: Lillo & Greg - Sketch
- Sabato 3 agosto ore 21.30: Teo Mammucari - Più bella cosa non c’è
- Domenica 4 agosto ore 21.30: Compagnia Italiana di Operette: La vedova allegra
- Lunedì 5 agosto ore 21.30: Se devi dire una bugia dilla grossa
- Giovedì 8 agosto ore 21.30: Max Giusti - Cattivissimo Max
- Venerdì 9 agosto ore 21.30: Orchestraccia in concerto
- Simone Cristicchi - Abbi cura di me: il “cantattore” Simone Cristicchi, dopo 8 anni di successi teatrali, con centinaia di migliaia di spettatori e sold out ripetuti, incanta il pubblico del Festival di Sanremo 2019 con la straordinaria poesia in musica “Abbi cura di me”, aggiudicandosi il Premio Sergio Endrigo alla miglior interpretazione, e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale
- Antonio Giuliani - One Man Show: così come il buon vino, Antonio Giuliani con il trascorrere del tempo acquista un sapore e un gusto ancora maggiori e porta in scena uno spettacolo di qualità, capace di evidenziare la bellezza dell’Italia, ripercorrendo vizi e virtù dell’essere italiani
- Cattive Compagnie - 39 Scalini: firmato dall’attenta regia di Leonardo Buttaroni e arricchito dalle scenografie di Paolo Carbone, riprende l’opera scritta da Patrick Barlow nel 2005, tradotta per l’Italia da Antonia Brancati e pensata per un cast di 4 attori, qui interpretati dalla consolidata e affiatata squadra formata da Alessandro Di Somma, Yaser Mohamed, Diego Migeni e Marco Zordan
- Neri Marcorè & Band - Le mie canzoni altrui: in quasi 2 ore di musica e parole, l’artista interpreta con amorevole cura e visibile diletto alcune canzoni composte dai suoi amati cantautori: Vinicio Capossela, Lucio Dalla, Fabrizio e Cristiano De Andrè, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Luciano Ligabue, Pacifico, Gerry Rafferty, James Taylor Lillo & Greg - Sketch: lo spettacolo offre tutto il meglio dello storico duo romano: vengono riproposti con la loro solita bravura e spontaneità i grandi successi del loro repertorio teatrale, televisivo e radiofonico. Nonostante gli anni, il duo sembra inossidabile e regala tanti momenti divertenti
- Teo Mammucari - Più bella cosa non c’è: non sono bastati più di 20 programmi televisivi a tirare fuori la verità e i pensieri personali che Teo ha portato con sé per tutti questi anni. In televisione, spesso si interpreta un personaggio che, per quanto vicino alle proprie corde, resta sempre un alter-ego. Stavolta Teo dice basta, si spoglia della divisa televisiva da Iena e offre al pubblico i suoi difetti, il suo carattere dalle mille sfaccettature, le sue abitudini e i suoi errori, sicuro del fatto che il pubblico apprezzerà questa sua sincerità
- Compagnia Italiana di Operette: La vedova allegra: la compagnia nasce nel 1953 quando Sergio Corucci rileva una piccola compagnia sull’orlo del fallimento e dà vita a una magia che dura tuttora. “La vedova allegra”, celebre operetta musicata in maniera magistrale da F. Lehár, è ambientata a Parigi, presso l’Ambasciata del Pontevedro e ha per protagonista Hanna Glavary, vedova del ricco banchiere di corte
- Se devi dire una bugia dilla grossa: riprendere uno spettacolo come “Se devi dire una bugia dilla grossa”, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima. Il cast comprende anche Nini Salerno e Marco Cavallaro
- Max Giusti - Cattivissimo Max: con il suo caratteristico stile dinamico, Max invita il pubblico in un viaggio comico di circa 2 ore, un susseguirsi di monologhi e aneddoti vissuti che rimbalzano in un continuo ping pong fra ieri e oggi
- Orchestraccia in concerto: il “gruppo itinerante folk-rock romano” si compone in modo creativo e disordinato di attori, cantautori, musicisti, performers. Musica e teatro si fondono grazie alla presenza di musicisti cantanti e attori che si alternano su palco con un repertorio di canzoni e testi editi e inediti
Anfiteatro Romano di Albano Laziale
L’Anfiteatro viene realizzato dalle maestranze della II legione Partica stanziata sul territorio nel 202 d.C. dall’Imperatore Settimio Severo. La costruzione, di forma pressoché ellittica, è realizzata in parte direttamente nel banco roccioso e in parte in muratura, utilizzando contemporaneamente varie tecniche costruttive. Si può ancora distinguere il podio imperiale (pulvinar) il cui accesso è evidenziato da semicolonne in laterizio poste dinanzi al XIV fornice. Intorno al XI sec. d.C. nel III fornice è ricavato un oratorio cimiteriale cristiano nell’abside affrescata erano raffigurati i Santi Stefano, Lorenzo, Nicola, Pancrazio e un anonimo papa. Nelle pareti dello stesso fornice e in altri vicini si ricavano loculi per sepolture. In scritti, cartografie, incisioni e disegni antichi è spesso chiamato il “piccolo colosseo”.
Questo deal è offerto da AB Management S.r.l. Contatti del partner: 06.5041647.
Condizioni
Dove: Anfiteatro Romano di Albano Laziale
Ritiro biglietti: entro mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: valido come ingresso per una persona per la data e il settore scelti in fase di acquisto e riportati sul coupon
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 24.07.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.