In sintesi
- Con il tuo contributo potrai sostenere un giovane ricercatore AIRC impegnato a rendere il cancro sempre più curabile
- AIRC sostiene il lavoro di oltre 4.000 ricercatori attivi in campo oncologico
- Il 100% del ricavato viene devoluto ad AIRC con un bonifico bancario effettuato direttamente da Groupon
A proposito di questa offerta
Tutti i baci sono un toccasana per la salute: fanno bruciare calorie, aumentano le difese immunitarie e allontanano lo stress. Solo un bacio però contribuisce a rendere il cancro sempre più curabile: il bacio accademico che permette di sostenere con un click i ricercatori che dedicano il loro lavoro alla ricerca sul cancro. Con la tua donazione contribuisci a finanziare la borsa di studio di un ricercatore AIRC come Valentina Grosso, testimonial di questa campagna e impegnata a identificare nuovi trattamenti in grado di prevenire la comparsa del tumore al seno o di limitarne l’aggressività.
A San Valentino fai un regalo diverso! Dona un bacio accademico e con AIRC sostieni la ricerca sul cancro!
Scegli tra le opzioni:
- Donazione di 3 €
- Donazione di 5 €
- Donazione di 10 €
- Donazione di 15 €
AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è impegnata da quasi 50 anni a rendere il cancro sempre più curabile. Per questo sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole.
Valentina è nata a Torino il 23 aprile 1983 e lavora all’Università di Bologna, presso il Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale.
AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
AIRC sostiene il lavoro di oltre 4.000 ricercatori attivi nella filiera della ricerca oncologica, dai laboratori di ricerca di base dove avvengono le scoperte, ai laboratori di ricerca di trasferimento in cui vengono vagliate ed elaborate, fino ai laboratori preclinici e poi al letto del paziente, dove approdano non solo nuove cure, ma anche diagnosi e prognosi innovative.
Ad oggi AIRC conta 17 Comitati Regionali che raccolgono quote associative con eventi locali e nazionali, raggiungendo così oltre 1 milione e 400mila soci, con l’aiuto di 20.000 volontari in tutta Italia. Con i Programmi speciali, resi possibili dai proventi del 5 per mille, e con i progetti finanziati grazie alle campagne di raccolta fondi, AIRC sostiene la ricerca oncologica. Nel 2013 AIRC ha destinato alla ricerca sul cancro 77.246.703,54 euro.
Condizioni
Puoi contribuire con più donazioni
Maggiori informazioni su www.airc.it
La somma raccolta verrà versata sul conto corrente intestato a AIRC
La donazione verrà effettuata direttamente da Groupon alla chiusura del deal
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal