In sintesi
Una commedia astuta e tenera che indaga i limiti di ciò che riteniamo abile ed esalta la bellezza della diversità
A proposito di questa offerta
-
Tipologia di posti:
- settore verde
- settore blu
-
Date e orari:
- venerdì 27 dicembre ore 20.45
- sabato 28 dicembre ore 20.45
- Con Paolo Ruffini e gli attori della compagnia Mayor Von Frinzius
- Sinossi: un vero e proprio happening comico e al tempo stesso emozionante che parla delle relazioni. Ironia e irriverenza accompagnano gli spettatori in un viaggio che racconta la bellezza che risiede nelle diversità. Paolo Ruffini va in scena con degli attori con la sindrome di Down, affrontando insieme a loro il significato della parola disabilità, fino a dimostrare che la loro dovrebbe definirsi Sindrome di Up. Lo scheletro dello spettacolo è costruito sull’intenzione di Paolo Ruffini di realizzare uno straordinario One Man Show, con imponenti scenografie ed effetti speciali. Parte però una sequela di boicottaggi e rocambolesche interruzioni in cui gli attori fanno irruzione dimostrando di essere molto più abili di lui. Dimostrando inoltre che ci sono tante persone che non sono abili alla felicità o all’ascolto, ma che alla fine si è tutti diversamente abili, diversamente normali e meravigliosamente diversi. Una rappresentazione dai connotati surreali e dagli sviluppi inaspettati con una forte tendenza all’improvvisazione, che interrompe le liturgie teatrali e offre al pubblico una vera e propria esperienza in cui le distanze tra palcoscenico e platea si annullano, e alla fine attori e spettatori si trovano a condividere un gesto rivoluzionario: un grande abbraccio.
Teatro Nuovo di Milano
Viene inaugurato nel 1938, su progetto dell’architetto Lancia, uno tra i più famosi dell’epoca. Viene gestito inizialmente da Remigio Paone, amico intimo di Luigi Pirandello, con una programmazione di eventi teatrali e musicali di altissimo livello. Oggi offre uno spazio duttile che si adatta a tutte le esigenze e a tutti gli spettacoli: musical, sfilate, spettacoli teatrali e mostre. Nel cuore vivo di Milano, in Piazza San Babila, offre un’unica sala prestigiosa con 1100 poltrone di velluto rosso.
Questo deal è offerto da Ellevispettacoli S.r.l. Contatti del partner: info@teatronuovo.it.
Condizioni
Dove: Teatro Nuovo di Milano
Ritiro biglietti: in biglietteria entro mezz'ora dall'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 12.11.2019 (info)
Consulta le Condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.