In sintesi
Spettacoli di giovani artisti e comici affermati, che si esibiscono in nuovi repertori sullo storico palco dello Zelig di Viale Monza
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Scegli tra 8 opzioni
- Zelig Time - Registrazioni TV - 19 novembre 2018 a 10 € invece di 17,25 €
-
Zelig Time - Registrazioni TV - 20 novembre 2018 a 10 € invece di 17,25 €
-
Italian Stand Up - Registrazioni TV - 22 novembre 2018 a 10 € invece di 17,25 €
- Cinemalteatro - 23 novembre 2018 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
-
Cinemalteatro - 24 novembre 2018 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
-
Intervista spettacolo con Alessandro Fullin - Registrazioni TV - 26 novembre 2018 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
-
Italian Stand Up - Registrazioni TV - 29 novembre 2018 a 10 € invece di 17,25 €
- I Bella domanda - 30 novembre 2018 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
Zelig Time - Registrazioni TV
Con la conduzione di Federico Basso e Davide Paniate si alterneranno sul nostro storico palco comici conosciuti, nuovi e nuovissimi.
In ogni puntata avrete modo di scoprire talenti e di rincontrare i vostri beniamini. Il palco su cui sono nati i fenomeni della comicità italiana, torna al suo compito più importante: scoperta e lancio dei nuovi talenti della comicità.
Intervista spettacolo con Alessandro Fullin - Registrazioni TV
Stars è dedicato alle stelle del firmamento di Zelig e vede Giancarlo Bozzo, nei panni di autore e conduttore, intervistare alcuni dei comici più famosi del nostro Paese.
Dopo Ale e Franz, Antonio Ornano, Amalgama (Federico Basso, Davide Paniate, Gianni Cinelli e Alessandro Betti), Katia Follesa e Gioele Dix, Flavio Oreglio, Raul Cremona, Marco Della Noce, Antonio Cornacchione, Max Pisu, Gabriele Cirilli, Giuseppe Giacobazzi, Sergio Sgrilli, Teresa Mannino, Paolo Migone e Leonardo Manera, lunedì 26 novembre protagonista sarà Leonardo Manera che racconterà ai microfoni di Zelig Tv le tappe fondamentali della sua carriera e come sono nati i suoi personaggi.
Le serate di intervista - spettacolo sono speciali soprattutto perché entrano nelle vite professionali e private dei protagonisti, con video e testimonianze di amici e colleghi. Previsti anche alcuni retroscena, ospiti a sorpresa e tanta improvvisazione.
Per il pubblico che assiste alle registrazioni televisive delle serate “intervista – spettacolo” è un’occasione di vedere in anteprima quello che poi verrà trasmesso in tv, nel palinsesto di Zelig Tv, il martedì sera sul canale digitale 243, ma non solo: sarà anche un modo per assistere a momenti inediti e di improvvisazione che potrebbero essere esclusi dalla post produzione per la puntata televisiva per questioni di tempi tecnici. Insomma, serata da non perdere.
Italian Stand Up - Registrazioni TV
La stand up comedy è un genere che sta prendendo piede in Italia, riempiendo i locali di tutto il paese con un pubblico sempre più numeroso e avido di monologhisti di stampo anglosassone. Pochi ingredienti: un palco spoglio, un cono di luce, l’unico attrezzo di scena è un microfono. Il comico porta in scena se stesso, la sua vita di tutti giorni, il suo personale punto di vista, trascinando con il proprio monologo anche il pubblico più distratto. Milano, da sempre città “comica”, fa da apripista a questo genere e Zelig non poteva che cogliere al volo la nuova tendenza continuando nel suo ruolo di attenzione e accoglienza di tutto ciò che si muove nel mondo della comicità.
Cinemalteatro in Una nuova speranza…
Spettacolari film teatralizzati in 20 minuti. Cinemalteatro è un format di intrattenimento teatrale a forte coinvolgimento del pubblico. Nessuno è al sicuro. Nemmeno nelle ultime file. Usiamo i mezzi del teatro per veicolare le storie dei grandi film, quelli che sono nell’immaginario di tutti; I film vengono ripercorsi dall’inizio alla fine, dal vivo. Per il pubblico che viene coinvolto: alzate bene la voce. Recitate tanto. Non preoccupatevi di sbagliare, di fare errori in scena. Non ci sono errori, quello che voi chiamate errore, gli altri lo chiamano divertimento! In ogni caso, non preoccupatevi: i nostri attori vi accompagneranno per tutta la durata dei film. Scena dopo scena. Ognuno dei film presentati ha una regia specifica e la modalità di coinvolgimento del pubblico varia da film a film. In nessun caso la vostra sicurezza sarà a rischio. È possibile entrare a spettacolo iniziato, o con il cellulare acceso: ciò attirerà notevolmente l’attenzione del team di Cinemalteatro e vi renderà immediatamente attori coinvolti nello spettacolo. Il nostro obiettivo è quello di divertire, di intrattenere.
idea, testi e regia: Loris Fabiani
attori: Loris Fabiani, Michele Di Giacomo, Umberto Terruso
luci e suoni: Giacomo Marettelli Priorelli
scene e costumi: Mara De Matteis
supportato da Officine Buone
Bella domanda sciò
di e con Paolo Carenzo & Mafe Bombi
Tutta l’irriverente comicità dei Bella Domanda. La quotidianità vista dagli occhi di Mafe Bombi e Paolo Carenzo, sempre sul filo del paradosso e del surreale, della vendetta e del non sense. Con loro può esistere il luogo e il tempo dove i ruoli si ribaltano fi no a confondersi e confondere. Chi la vittima? Chi il carnefice? Ma soprattutto: ridere, sorridere, sogghignare e pettinarsi, sono sinonimi?
Bella Domanda
Paolo Carenzo & Mafe Bombi. Due attori di teatro della stessa pasta, quale? Bella Domanda! Si conoscono per caso nel 2012 in un’Accademia di doppiaggio frequentata da entrambi; a distanza di un anno, ancora secondo il regime del caso, si trovano a scrivere testi che affinano nei laboratori del Nord Italia. Vincitori dei premi dedicati alla risata: Premio Nebbia 2014, Premio Alberto Sordi, Premio Città di Grottammare 2015. Debuttano in tv nel gioco Rai “Affari Tuoi” condotto da Flavio Insinna nel 2015. Vincono la seconda edizione di “Eccezionale Veramente” (2017). Partecipano all’edizione numero 19 di Colorado su Italia1 (2017). La loro comicità poggia sul piano della surrealtà cercando di cogliere un punto di vista “altro” della quotidianità (i due si scusano per le rime non volute e per la loro faccia). Quel che si sente dire in giro di loro è che amino la situazione comica più della battuta.
Condizioni
Dove: Zelig - Viale Monza 140, 20127, Milano
Ritiro biglietti: a partire dalle ore 20.30
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata. Ingresso vietato ai minori di 16 anni
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 14.11.2018 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Area Zelig
Da 25 anni cuore pulsante della comicità italiana, lo Zelig è il palco preferito dei comici più famosi d’Italia e il primo vero trampolino di lancio per i nuovi talenti. Qui si sono esibiti, ancora sconosciuti, personaggi come Paolo Rossi, Antonio Albanese, Aldo Giovanni e Giacomo e molti altri ancora. Tutte le sere vengono messi in scena spettacoli live, musical, rappresentazioni teatrali e tanto tanto cabaret.