In sintesi
Per gli amanti della comicità e del noto show televisivo, per una serata all’insegna di divertimento e sorrisi
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Scegli tra 8 opzioni
- Zelig Time - Registrazioni TV - 18 febbraio ore 21 - Posto unico a 10 € invece di 17,25 €
- Zelig Time - Registrazioni TV - 19 febbraio ore 21 - Posto unico a 10 € invece di 17,25 €
- Zelig Time - Registrazioni TV - 25 febbraio ore 21 - Posto unico a 10 € invece di 17,25 €
-
Zelig Time - Registrazioni TV - 26 febbraio ore 21 - Posto unico a 10 € invece di 17,25 €
- Laboratorio Artistico - 20 febbraio ore 21 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
-
Laboratorio Artistico - 27 febbraio ore 21 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
-
Lorenzo Baglioni in ‘‘Selfie’’ - 21 febbraio ore 21 - Posto Tavolo a 10 € invece di 17,25 €
- Italian Stand up - Registrazioni TV - 28 febbraio ore 21 - Posto Unico a 10 € invece di 17,25 €
Laboratorio artistico
Anche il comico ha i suoi segreti.
Il Laboratorio artistico Zelig è l’occasione per scoprire come nascono i grandi personaggi del cabaret italiano, gli sketch più spassosi, i tormentoni più vincenti.
Per i comici il Laboratorio artistico Zelig è un luogo protetto dove poter lavorare “senza rete”, essere nello stesso tempo protagonisti e “cavie” delle proprie idee, provare il nuovo materiale che poco a poco diventa repertorio.
Per il pubblico invece nessuna battuta collaudata, ma un’esperienza affascinante ed emozionante, perché può assistere a vere e proprie prime assolute. È il primo testimone che con risate, applausi e silenzi, segna il destino di tanti nuovi personaggi e tante nuove idee… perché tutti, ma proprio tutti i cabarettisti prima o poi sono passati da Viale Monza, dalla “Casa del Grande… Zelig”, dove tutto è permesso, anche sbagliare.
A presentare le serate di laboratorio artistico sono due talenti della conduzione: Davide Paniate e Federico Basso, noti per la loro capacità di far ridere tra improvvisazione, interazione con il pubblico, sperimentazione di nuove gag e tanta complicità.
L’ingresso in sala è consentito ai maggiori di 16 anni.
Stand Up Live Show
Dopo il successo della rassegna Italian Stand Up, realizzata tra novembre e dicembre 2018 per il palinsesto di Zelig Tv, che ha registrato il tutto esaurito, Zelig Cabaret e Aguilar Entertainment presentano altre 3 serate, in cui si susseguono i migliori rappresentanti della comicità stand up italiana. A ogni appuntamento sono presenti tre/quattro o più artisti pronti a strappare al pubblico le risate.
La stand up comedy è un genere che sta prendendo piede in Italia sempre di più, riempiendo i locali di tutto il paese con un pubblico sempre più numeroso e avido di monologhisti di stampo anglosassone. Pochi ingredienti: un palco spoglio, un cono di luce, l’unico attrezzo di scena è un microfono. Il comico porta in scena se stesso, la sua vita di tutti giorni, il suo personale punto di vista, trascinando con il proprio monologo anche il pubblico più distratto. Milano, da sempre città “comica”, fa da apripista a questo genere.
L’ingresso in sala è consentito ai maggiori di 16 anni.
Zelig Time
Parte il nuovo progetto televisivo di Zelig: Zelig Time. Con la conduzione di Federico Basso e Davide Paniate si alterneranno sul palco comici conosciuti, nuovi e nuovissimi. In ogni puntata avrete modo di scoprire talenti e di rincontrare i vostri beniamini. Il palco su cui sono nati i fenomeni della comicità italiana, torna al suo compito più importante: scoperta e lancio dei nuovi talenti della comicità A voi spetta il compito del giudizio e il piacere del divertimento
L’ingresso in sala è consentito ai maggiori di 16 anni.
Lorenzo Baglioni in Selfie
Il selfie è l’autoritratto del nostro tempo e selfie è uno spettacolo in cui Lorenzo Baglioni fa esattamente questo: parla di sé e delle sue esperienze e nel fare ciò, come spesso accade, parla di tutti noi. E lo fa cercando di far convivere la stand-up comedy di stampo americano con la comicità italiana, e toscana in particolare, che affonda le radici negli stornelli e nell’irriverenza tipica di Firenze e dintorni. Il tutto accompagnato da canzoni e musiche originali suonate dal vivo. Molti brani sono tratti anche dall’album Bella, prof. Selfie parla tecnologia. Anzi, Selfie parla della vita quotidiana, delle piccole cose che ci circondano… e quindi di tecnologia. È uno sguardo sul presente, che è già futuro, in cui non c’è (quasi) spazio per la nostalgia. Si parla di Google e di malattie, di Facebook e di corteggiamento, di internet e di condominio, di Elvis e di Beatles, di Firenze e provincia, di amore e di morte. Selfie fa ridere (molto), fa riflettere (il giusto), ma senza dubbio piace. Piace perché tutti si possono riconoscere nella comicità spontanea del protagonista, che non si prende sul serio mentre canta o racconta. E se tutti, ma proprio tutti, dopo una serata con Selfie escono felici è perché, alla fine, siam tutti uguali, come recita il ritornello di uno dei pezzi dello spettacolo.
L’ingresso in sala è consentito ai maggiori di 16 anni.
Zelig
Zelig è un locale di Milano dedicato al cabaret. Nato nel 1986, è noto per aver lanciato numerosi comici e per aver dato vita all’omonima trasmissione televisiva di successo. In occasione del decennale, lo Zelig stringe una collaborazione con l’emittente Italia 1 per una trasmissione televisiva in onda direttamente dal palco del locale. Il 5 maggio 1997 esordisce in terza serata Facciamo cabaret, condotto nella prima stagione da Claudio Bisio e da Antonella Elia. Grazie al notevole successo vengono proposte numerose edizioni del programma, che nel corso del tempo cambia titolo in Zelig, Zelig off o Zelig Circus, che nel 2006 sposta le riprese al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Questo deal è offerto da Zelig Media Company Srl. Contatti del partner: 02.2550121
Condizioni
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.