In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per una persona Pernottamento in cabina doppia con bagno privato (lenzuola e asciugamani inclusi) Sbarco e imbarco alle isole Tremiti Vita a bordo Bagni nelle calette Colazione Pranzo leggero a bordo con bruschette, prosciutto e melone e acqua Carburante Caicco Freedom 10 cabine con bagno privato e aria condizionata Cucina Salotto Solarium
A proposito di questa offerta
I fondali azzurri del mare, il fruscio delle vele che si spiegano verso nuovi orizzonti, la brezza serale e le luci del tramonto sui porticcioli. Scoprite le bellezze paesaggistiche delle Isole Tremiti con una minicrociera in caicco e approfittate della barca per scoprire calette e grotte nascoste non raggiungibili via terra Diario di viaggio Le isole Tremiti sono un arcipelago di 5 isole a largo del Gargano famose per la bellezza dei suoi paesaggi e del mare cristallino. L’Isola di San Domino è la più grande e anche la più bella per la sua pineta di pini d’Aleppo che arriva a ridosso delle scogliere bianche, il suo profumo che miscela il sapore della salsedine a quello del mirto, del rosmarino e del ginepro e per le sue spiagge e grotte dalla bellezza unica. La Grotta delle Viole si chiama così perché ricoperta di questi fiori; Cala Tonda per la sua conformazione forma un romantico laghetto; a largo di Cala degli Inglesi affondò un battello di contrabbandieri; a Cala Metano si raggiunge una spiaggetta dopo un’impegnativa discesa dalla scogliera. In questa zona il mare permette di fare snorkeling e lunghe nuotate in acque calde. San Nicola è sicuramente la più interessante tra le isole per i resti monumentali, testimonianza della storia antica di questo arcipelago torri, fortificazioni imponenti, muraglie, ridotti, chiese e chiostri di una fortezzaabbazia, Santa Maria a Mare, nella quale si alternarono i Benedettini cassinesi, dal IX secolo, i Cistercensi, dal 1237 al 1313, ed i canonici Lateranensi, dal 1413 sino alla fine del Cinquecento. Dal porticciolo si può salire a piedi verso l’abitato, percorrendo una rampa tra il monte e una feritoia, usata dai monaci per scrutare il mare. Caicco Freedom Il Caicco Freedom naviga sulle acque mediterranee fin dal 2005 si tratta di un’imbarcazione spaziosa e curata nei dettagli. Lunga 32 metri e larga più di 7, offre un’area con comodi lettini e dover rilassarti e prendere il sole e scala per tuffarsi in acqua. Le 10 cabine sono spaziose, climatizzate e sono dotate di bagno privato; la cucina è completamente accessoriata e nel salotto si trovano un divano, un televisore al plasma e lettore DVD. Gli ambienti sono ispirati alla tradizione marinaresca con dettagli in legno e accessori bianchi e blu. 1.Ore 10 imbarco dei bagagli alla banchina S. Domino Isola S. Domino 2. Escursione libera all’isola di San Domino 3. Ore 13 ritorno a bordo e pranzo leggero in barca con prosciutto, melone e bruschette 4. Inizio navigazione delle Isole con soste per fare il bagno nelle varie calette e arrivo all’isola di San Nicola 5. Ore 20 circa cena a bordo facoltativa 30 € a persona ed escursione serale all’Isola di San Nicola con possibilità di cenare a terra 6. Ore 22 circa imbarco e pernottamento a bordo 7. Ore 8.00 prima colazione a bordo e in mattinata ultimo bagno 8. Sbarco alle ore 12 circa