In sintesi
Dettagli del deal Soggiorno per 2 persone Pernottamento in junior suite matrimoniale o doppia Soggiorno gratis per bambini fino a 2 anni non compiuti Colazione Una cena di 3 portate dal menu à la carte a scelta tra: antipasto, primo, secondo e dolce; una bottiglia d’acqua per due, caffè e coperto inclusi Castello Chiola 4* 36 camere Biblioteca Centro business Piscina all’aperto Ristorante à la carte Internet WiFi gratuito Sala Chiola per la prima colazione a buffet In camera: cassetta di sicurezza, minibar, riscaldamento, aria condizionata, asciugacapelli, telefono, TV a schermo piatto LCD, canali pay TV digitali e film pay-per-view Maniero medievale ristrutturato in posizione dominante nel borgo di Loreto Aprutino con vista sulla Maiella e sulle più belle colline abruzzesi
A proposito di questa offerta
Senza dubbio i nobili, mecenati e signorotti del passato sapevano trattarsi bene e godere delle bellezze naturali che il territorio italiano regala. E allora, per una volta, guadagnati un posto al pari di conti e baroni soggiornando in una dimora storica a cielo aperto visita il territorio vestino. Diario di viaggio Loreto Aprutino è considerato tra i primi trecento paesini medievali d’Italia e uno dei più caratteristici dell’Abruzzo. Disposto attorno ai due fulcri, il Castello Chiola e la Chiesa di San Pietro, domina dall’alto della collina tutta l’area sottostante. Percorrendo le fitte stradine del centro storico è possibile ammirare i meravigliosi palazzi signorili e le numerose strutture architettoniche di notevole interesse storico. Santa Maria in Piano è il monumento più importante di Loreto Aprutino; conserva, infatti, straordinari cicli di affreschi per la cui unicità ha conquistato il titolo di Monumento nazionale. Le origini vengono fatte risalire al V secolo, anche se la prima notizia certa della sua esistenza viene fornita nell’864. Donata nel 1066 alla Chiesa di San Giovenale dal conte Tasso Normanno, San Pietro Apostolo è la chiesa madre di Loreto Aprutino. Come in molti altri edifici storici del paese è qui possibile notare la presenza dello stemma dell’abate Umbriani, mecenate di diversi restauri significativi delle opere architettoniche locali. In un angolo pittoresco alla sommità del centro storico, il barone Giacomo Acerbo riunì il meglio della produzione ceramistica delle dinastie familiari di Castelli vissute tra il Quattrocento e i primi del Novecento creando il Museo delle ceramiche di Castelli. La splendida collezione è composta di 570 pezzi ed è la più consistente e completa raccolta della raffinata arte della ceramica castellana. Il nome di Loreto Aprutino nell’ambito enogastronomico è noto per la qualità indiscussa dell’olio extravergine DOP, tanto che il Castello Amorotti è diventato la sede del Museo dell’olio, che ripercorre le diverse fasi della produzione del territorio vestino, mostrando gli utensili e i macchinari dai tempi antichi fino ai giorni nostri. A corolla del Castello Chiola e del borgo sorgono disseminati altri centri tipici con altrettanti prodotti gastronomici e artigianali di pregio dal formaggio pecorino di Farindola alle ceramiche abruzzesi di Castelli, dalla produzione artistica di rame di Guardiagrele ai confetti di Sulmona. A soli trenta minuti dal Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, Loreto Aprutino è la location perfetta per coloro che desiderano avventurarsi per ripidi sentieri che conducono a oltre 2mila metri di altezza sulla Cresta della Portella, dove si trova il Rifugio Duca degli Abruzzi. Oppure potete raggiungere Campo Imperatore, una delle mete turistiche più celebri della regione, che d’inverno si trasforma in località sciistica di primo piano nel panorama appenninico. Hotel Castello Chiola è un’antica e prestigiosa dimora ubicata in uno dei borghi più belli e suggestivi d’Abruzzo, quello di Loreto Aprutino. Una residenza ristrutturata con il beneplacito dell’Intendenza delle Belle Arti e della Comunità europea, che contiene al suo interno rare opere d’arte di maestri abruzzesi come il Cascella. Le camere sono allestite con arredi preziosi e sono tutte dotate di aria condizionata, cassaforte, minibar, asciugacapelli, telefono, TV a schermo piatto LCD, canali pay TV digitali e film payperview. Il ristorante propone piatti della tradizione culinaria abruzzesse reinterpretati in chiave moderna, mentre la piscina esterna si affaccia su una scenografia naturale che lascia senza respiro. Una corte interna rappresenta il cuore del Castello ed è scenario ideale per incontri, rassegne di musica jazz, installazioni artistiche e presentazioni; gli ambienti raffinati del Castello si prestano anche per organizzare ricevimenti di nozze, meeting e feste. Tutto quello che potete desiderare per assorbire i profumi, suoni e sapori dell’entroterra abruzzese. Il menu della cena La cena prevede tre portate dal menu à la carte a scelta tra quattro antipasto, primo, secondo con contorno e dolce. Ecco le proposte per le varie portate. Antipasto a scelta tra crocchette di baccalà e gamberi fritti con pappa al pomodoro; verdure di stagione in tempura con ricotta; infornata al cacao e salsa caprese; maialino affumicato con melone, lime e peperoncino; crema di patate con uova strapazzate e tartufo; antipasto Castello con selezione di salumi e formaggi tipici con miele Primo a scelta tra orzotto mantecato con gamberetti e scarola; risotto mantecato con crema di funghi e tartufo; chitarrina abruzzese con ragù d’anatra e olive nere; paccheri con spezzato di carne secondo tradizione; vellutata di zucchine con gnudi di ricotta e tartufo Secondo a scelta tra filetto di rombo in crosta di olive nere con la sua salsa e contorno; rollè di agnello glassato con prugne e insalata; controfiletto di vitello arrosto con salsa mediterranea e patate; guanciole di manzo brasate al Nobile di Montepulciano; darna di salmone al forno ricoperto di pane alle erbe con verdure; verdure alla griglia con caciotta fusa e olio verde Dolce a scelta tra bavarese al cioccolato bianco e lamponi con salsa ai frutti rossi; mousse ai tre cioccolati con salsa vaniglia; tiramisù classico con salsa allo zabaione e scaglie di cioccolato; semifreddo ricotta e pera; composizione di frutta fresca Prenota il tuo volo