In sintesi
Corsi di formazioni per una conoscenza approfondita di DPO e GDPR
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Scegli tra 5 opzioni
- Corso di formazione GDPR: il nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali a 39 € invece di 100 €
-
Corso per responsabile della protezione dei dati personali a 59 € invece di 200 €
- Corso di formazione GDPR e responsabile della protezione dei dati a 89 € invece di 300 €
-
Corso di formazione DPO: data protection officer (Responsabile della Protezione dei Dati) a 219 € invece di 600 €
- Corso di formazione GDPR e DPO: data protection officer (Responsabile della Protezione dei Dati) a 248 € invece di 700 €
GDPR (Regolamento UE GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016)
Il corso è finalizzato ad offrire una panoramica sulle novità introdotte dal Regolamento UE GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016, rispetto all’attuale normativa italiana in materia di privacy così come risultante dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) e dai provvedimenti del Garante, nonché ad esaminare i risvolti pratici per le aziende in termini di modalità di gestione del personale, di adempimenti da osservare e misure di sicurezza da adottare. Il Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 diventerà direttamente applicabile in tutti i Paesi dell’Unione a partire dal 25 maggio 2018, abrogando la direttiva 95/46/CE.
Programma Didattico
- L’attuale quadro normativo, con particolare riferimento al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy), alle Linee Guida del Garante sul trattamento dei dati dei lavoratori alle dipendenze di datori di lavoro privati e alle Linee Guida del Garante per la posta elettronica ed Internet:
- Principi ispiratori
- Adempimenti e misure di sicurezza
- Limiti di utilizzo dei dati personali – rinvio al nuovo art. 4, Legge n. 300/1970
- Il nuovo Regolamento europeo:
- Ragioni della nuova normativa
- Ambito di applicazione materiale e territoriale
- Principi generali
- Diritti dell’interessato
- Titolare e responsabili del trattamento
- Data Protection Officer (DPO)
- Obbligo di tenuta di un ‘‘Registro delle attività di trattamento’’ ed effettuazione della ‘‘valutazione di impatto sulla protezione dei dati’’
- Obblighi di consultazione con l’autorità di controllo
- Codici di condotta e certificazione
- Trasferimento dei dati e problematiche di diritto extracomunitario
- I possibili orientamenti del Garante
Responsabile della protezione dei dati
Il corso è rivolto ai Responsabili del Trattamento dei Dati che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa gestiscono il trattamento dei dati personali su delega del Titolare del Trattamento stesso.
Programma Didattico
- Principi generali del nuovo Regolamento Europeo 2016/679
- Le figure coinvolte nel trattamento dei dati
- Il Garante per la protezione dei dati personali
- Le varie tipologie di dati
- Informative e consensi
- La sicurezza del trattamento dei dati
- I diritti degli interessati
- Le novità introdotte dal Regolamento Europeo 2016/679
- Responsabilità e sanzioni
- Il principio di accountability
- Data breach
- Nomina di un Data Protection Officer (DPO)
DPO (Data Protection Officer)
Il Regolamento (UE) 2016/679 (più comunemente noto come GDPR), dispone che tutte le istituzioni pubbliche e private, enti ed aziende dovranno obbligatoriamente dotarsi della nuova figura professionale del DPO (Data Protection Officer), una persona fisica, una figura avente un doppio ruolo: di vigilanza dei processi interni alla struttura e di consulenza, che rappresenta il tramite tra l’azienda e l’Autorità Garante nazionale.
Il corso è svolto da docenti qualificati come avvocati, dirigenti e professionisti esperti del settore, e ha l’obiettivo di formare i consulenti e i referenti della protezione dei dati personali delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi e ricoprire il ruolo di Data Protection Officer (DPO), in italiano Responsabile della Protezione dei Dati (RDP).
Il ruolo del DPO potrà essere ricoperto sia da dipendenti interni che da consulenti esterni attraverso un contratto di servizi.
Programma Didattico
- Disciplina generale. Dal codice del 2003 al regolamento europeo del 2016 il D.Lgs. 196/2003
- D.Lgs. Approvato in esame preliminare dal consiglio dei ministri il 21 marzo 2018 legge delega del parlamento n. 163 del 25 ottobre 2017. Art. 13 l. 163/2017
- Ambito di applicazione e principi generali del regolamento
- Direttiva UE 2016/680 - trattamenti per fini di polizia, giustizia e sicurezza
- Tipologie di dati personali ed anonimizzazione
- Il consenso
- L’interessato e I suoi diritti
- Figure soggettive
- Il data protection officer - responsabile della protezione dei dati il DPO
- Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
- Data protection by design and by default
- Sicurezza e data breach
- Normative tecniche internazionali sulla sicurezza
- Architetture it e sicurezza dei dati (cobit 5 e itil v3)
- Normative tecniche internazionali su testing e gestione di soluzioni IT
- La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati
- Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni
- Riflessi dell’entrata in vigore del GDPR nelle pubbliche amministrazioni
Per maggiori informazioni visita il sito.
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare e utilizzare max 10 coupon
Come iscriversi una volta ricevuto il coupon vai su sito Studia Online , e compila i campi richiesti. Riceverai un mail con le indicazioni per attivare il corso
Info ulteriori: Per assistenza in fase di iscrizione, attivazione e fruizione del corso scrivere all'indirizzo studiaonline@gmail.com. Nell'area Clienti il materiale è sempre disponibile 24 ore su 24
Prezzo originale verificato il 21.06.2018 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Studia Online
Composta da un team di professionisti che crede nella formazione continua, nella rete e nelle nuove tecnologie, Studia Online propone videocorsi frontali e pratici per favorire l’apprendimento attraverso il web. Tra le offerte ci sono: corsi di lingua, competenze professionali, informatica e molto altro.