chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Che disastro di commedia dal 21 al 29 aprile al Teatro Il Parioli di Roma (sconto fino a 29%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Successo planetario dello spettacolo in scena in tutto il mondo, torna in teatro per la sua IV Tournée nazionale

A proposito di questa offerta

Che disastro di commedia

  • Di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
  • Traduzione Enrico Luttmann
  • Con Stefania Autuori, Massimo Genco, Viviana Colais, Igor Petrotto, Valerio Di Benedetto, Alessandro Marverti, Yaser Mohamed, Marco Zordan
  • Regia Mark Bell
  • Sinossi: “Che Disastro di Commedia“, versione italiana di “The Play That Goes Wrong”, successo planetario dello spettacolo in scena in tutto il mondo, dalla Nuova Zelanda al Messico, torna in teatro per la sua IV Tournée nazionale. Si racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20, nel West End. Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si intromettono tra loro ed il copione con estro e inventiva, tanto da non lasciare spazio a nient’altro che a incontenibili risate e divertimento travolgente. Tra paradossi e colpi di scena gli attori non si ricordano le battute, le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti scompaiono e ricompaiono altrove. Tutto è studiato nei minimi particolari con smaliziato umorismo senza mai risultare artefatto o stucchevole. Il ritmo incessante dello spettacolo se da un lato coinvolge il pubblico in un vortice impetuoso di ilarità, dall’altro palesa la grandissima fatica fisica che i protagonisti mettono in gioco per rappresentare i disastri che si accumulano in un crescendo senza controllo. La produzione si rivela una catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione, andando nel panico. Applausi a scena aperta per i protagonisti, un cast di istrionici professionisti con dei tempi comici senza eguali che sono riusciti, tra recitazione e tecnica, a fare di questa commedia un piccolo grande miracolo. Tanti i riconoscimenti ottenuti: due Olivier Awards, un WhatOnStage Award, un BroadwayWorld Uk, un Premio Molière, un Tony Award e un Drama Desk

  • Date e orari:
    • 21 aprile ore 21
    • 22 aprile ore 21
    • 23 aprile ore 17
    • 24 aprile ore 17
    • 28 aprile ore 21
    • 29 aprile ore 21

Teatro Il Parioli

Il Teatro Parioli nasce nel 1938 come sala cinematografica e si trasforma negli anni a seguire in teatro di prosa fino a raggiunge l’apice della notorietà grazie ad artisti quali Alighiero Noschese, Antonella Steni ed Elio Pandolfi con alcune rappresentazioni che fecero la storia dell’intrattenimento italiano come Scanzonatissimo, che successivamente divenne oggetto di trasposizione cinematografica. Alla fine degli anni ‘80 il teatro inizia ad ospitare le riprese del Maurizio Costanzo Show, popolare talk show trasmesso dalle reti Mediaset che porta ampia visibilità al teatro e lo identifica come luogo di spettacolo a valore culturale. Oggi Il Parioli vuole essere un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale.

Questo deal è offerto da Nuovo Teatro Parioli Srl. Contatti del partner: mail biglietteria@ilparioli.it, tel. 06.5434851, servizio Whatsapp 351.7211283.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Il Parioli, Roma
Ritiro biglietti: a partire da 2 ore prima e entro 30 minuti dell’inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Info Ulteriori: per accedere allo spettacolo è necessario essere muniti del proprio Super Green Pass in corso di validità e tenere indossata la mascherina FFP2 per tutta la durata dello spettacolo secondo normativa vigente. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Teatro Il Parioli