In sintesi
Una commedia grottesca pervasa da una satira mai scontata, unica nel suo genere, dove i tre protagonisti danno il meglio di loro stessi
A proposito di questa offerta
Scegli tra 18 opzioni
- Ci pensa Impapocchia - 15 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 15 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 16 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 16 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 17 marzo ore 17.30 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 17 marzo ore 17.30 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 22 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 22 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 23 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 23 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 24 marzo ore 17.30 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 24 marzo ore 17.30 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 29 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 29 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 30 marzo ore 21 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
-
Ci pensa Impapocchia - 30 marzo ore 21 - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
- Ci pensa Impapocchia - 31 marzo ore 17.30 - Poltrona a 8 € invece di 15 €
- Ci pensa Impapocchia - 31 marzo ore 17.30 - Teatro Flavio - Poltronissima a 10 € invece di 18 €
Ci pensa Impapocchia
Una commedia grottesca pervasa da una satira mai scontata, unica nel suo genere, dove i tre protagonisti danno il meglio di loro stessi.
La Cancelliera del Paese della Cuccagna ha un problema: vorrebbe “eliminare” l’opposizione al suo governo senza che la cosa faccia scoppiare una rivoluzione. Decide così di volare a Roma dal famoso Mago Impapocchia insieme alla fida Ministra, per trovare una soluzione “definitiva” portando con sé una misteriosa valigetta, ma le cose prendono una piega inaspettata.
Condizioni
Dove: Teatro Flavio, via Giovanni Mario Crescimbeni 19, Roma
Ritiro biglietti: a partire da mezz'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, esclusivamente per data e settore scelti in fase di prenotazione
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 9.01.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Teatro Flavio
Il Teatro Flavio è stato fondato dalla compagnia del Teatro d'Oggi nato nel 1977 da Franco Venturini, all'epoca giovane commediografo con diploma di attore e regista conferitogli a Düsseldorf presso la scuola di recitazione di Nora Hengstenberg. Fondando il Teatro d'Oggi, Venturini si è proposto di conciliare le esigenze dello spettacolo con i contenuti delle opere rappresentate, perseguendo il fine di divertire con intelligenza. Infatti nelle sue rappresentazioni, pur seguendo con fedeltà i testi degli autori classici, egli si adopera per attualizzarne i contenuti, dando loro allo stesso tempo originalità, freschezza e spettacolarità. Nel 1990 si affianca nella gestione del teatro l'attrice Federica De Vita. Grazie al dinamismo, alla creatività, all'intuito ed alla forte personalità artistica, la giovane artista, insieme a Venturini, dà vita ad una nuova compagnia e a diverse iniziative culturali di grande spessore.