In sintesi
Una commedia musicale dove Gabriele Cirilli unisce le facce dell’umanità dipingendo il circo che è la vita
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
-
Sinossi: Gabriele Cirilli porta al Teatro Sociale di Busto Arsizio - in anteprima assoluta - il suo nuovo spettacolo. Un circo che vuole essere metafora della vita. Uno show che vede susseguirsi sul palco grandi artisti del panorama nazionale. Il titolo si ispira spiritosamente al noto “Le Cirque du Soleil” e ne ricalca la varietà degli stili e il susseguirsi di personaggi tanto diversi quanto talentuosi. Che cos’è la vita, in fondo, se non un circo? Sono tutti un po’ giocolieri, clown, acrobati, impegnati tra mille acrobazie, ogni giorno. Ci si trasforma in contorsionisti, quando ci si districa nel traffico cittadino, tra ZTL – Strisce Blu – macchine in seconda, terza e quarta fila. Si è domatori, quando si tenta di tenere a bada il figlio, gli amici, perfino la suocera. E si diventa addirittura dei bravi mangiafuoco, quando si cena al McDonald’s o al cinese sotto casa. Insomma, la vita è il più grande circo di sempre. È spettacolo. È amore. È emozione. Gabriele Cirilli, in questa commedia musicale imperdibile, prova (e forse riesce) a unire tutte le facce dell’umanità, per cristallizzare 2 ore e mezza di divertimento puro, con uno sguardo costante e attento sul mondo. Interpreta mille ruoli diversi, e lo fa contornandosi di artisti scelti tra i migliori del panorama nazionale. Attori, comici, illusionisti, contorsionisti, acrobati, rapper, cantanti, imitatori. Un mix esplosivo, un vero e proprio patchwork di emozioni
-
La stagione 2019-2020 al Teatro Sociale è disponibile qui
Condizioni
Dove: Teatro Sociale Busto, via Dante Alighieri, 20, Busto Arsizio (VA)
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 18.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Teatro Sociale di Busto Arsizio
Dal 1891, anno della sua fondazione, fino agli anni Cinquanta, il teatro ospita alcuni tra i titoli della musica lirica più in voga del repertorio, dal Don Pasquale di Gaetano Donizetti a La Bohème di Giacomo Puccini, da Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini alla Carmen di Georges Bizet. Dal 2002, anno del suo restauro, si qualifica come teatro di produzione e di formazione e, accanto a corsi di educazione allo spettacolo per adulti e a lezioni di recitazione per bambini e adolescenti, ospita pièce del circuito nazionale, prime visioni cinematografiche, convegni di studi, presentazioni di libri, appuntamenti con la musica e serate mondane e culturali come quelle del BAFF - Busto Arsizio Film Festival. In questi anni ritorna sul palcoscenico bustese anche la grande tradizione della musica lirica grazie al coinvolgimento di esperti del settore.