In sintesi
La cantina è stata fondata nel 1983 da Vincenzo e Franca Tallarini, ed è situata tra le province di Brescia e Bergamo a sud del Lago di Iseo
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
-
Cena con delitto
-
Menu Plasir:
- aperitivo:
- mezzo pacchero croccante crema di ricotta tartufata dressing di zucca
- frittelle salate alle erbe aromatiche
- verdura croccante in tempura con salsa ai peperoni piccanti
- primo:
- pasta pi quadro verrigni saltata al ragù di cinghiale spuma al cacio e pepe composta di cipolla caramellata
- piatto centrale: tracotto di bovino pezzata rossa all’Arlecchino, polenta di storo, limone candito e broccolo invernale scottato
- tortino di carote con cremino al cioccolato bianco, noci di Sorrento e crema leggera alla vaniglia
- un flûte di Tallarini brüt Cuvee ''Crystal Rime''
- un calice di Arlecchino bianco o rosso
- ogni bottiglia di acqua ogni 2 persone
- aperitivo:
-
Menu Delizia:
- aperitivo:
- hummus di ceci profumata al cumino e peperoni cruschi
- nodini di vaccino con olio e basilico
- piccola panzanella vegetariana
- primo:
- riso vialone nano mantecato con burrata crema d’acciughe e limone candito
- piatto centrale:
- filetto di maialino iberico in porchetta di speck ed erbe aromatiche spuma di patate affumicata ortaggi scottati
- dessert: bignè craquelin con composta di pere e cioccolato
- un flûte di Tallarini brüt Cuvee ''Crystal Rime''
- un calice di arlecchino bianco o rosso
- ogni bottiglia di acqua ogni 2 persone
- aperitivo:
TRAME 2022 | 2023
Gli Enigmi della Sfinge: Gli enigmi della sfinge: Si tratta della storia del faraone diciassettenne Tutankamon e della moglie Ankesenamon. La coppia, priva di figli, si ritrova al centro di intrighi che porteranno il faraone alla morte, figura sacra agli egizi. I sospettati sono la stessa Ankesenamon, una principessa Hyksos,il sommo sacerdote di Amon e la schiava preferita del sovrano. Chi sarà l’autore del sacrilego gesto?
Ezzelino il Sanguinario: Ezzelino III da Romano il sanguinario, il crudele tiranno del XIII secolo, muore nella rocca di Soncino prigioniero di una coalizione di nemici simpatizzanti per il papa. Ha nascosto un tesoro poco prima di morire e si scatena una vera e propria caccia…. Ma Ezzelino sarà morto veramente per le ferite subite o qualcuno l’ha aiutato a morire? Messalina e Poppea: L’imperatrice di Roma era una donna dal desiderio sessuale sfrenato. Tutto ciò che voleva lo doveva ottenere a qualsiasi costo. Non si faceva alcuna remora nel far conoscere al marito, l’imperatore Claudio, dei suoi tradimenti. Ma a tutto c’è un limite; anche Messalina troverà la morte. Sarà stato davvero il marito ad ammazzarla? “Jacopo Nigretti” detto Palma il Vecchio: Jacopo Nigretti nasce a Serina e diventa pittore famoso. Ha una figlia bellissima che attira l’attenzione di tanti colleghi molto più importanti di lui ma Jacopo non vuole che si sposi. Verrà trovato cadavere in circostanze misteriose…
I Delitti della via Priula: Alvise Priuli dedicide di far costruire una strada commerciale che migliori quella vecchia, la via Mercatorum, ma la sua costruzione viene funestata da vari inspiegabili incidenti. La Repubblica Serenissima indaga… La Diaspora dei Brembillesi: Brembilla è una paese ghibellino in terra guelfa ma fatto di guerrieri e famiglie irriducibili. Venezia è costretta, per ridurli all’obbedienza, a farli deportare a Milano ma, inspiegabilmente, un importante membro scompare nel nulla…
Simone Pianetti: l’ottava vittima: Simone Pianetti e la sua famiglia sono vittime di angherie e soprusi da anni e, decide di farla finita. Crea una lunga lista di persone da eliminare e comincia la strage. SDul terreno della Val Brembana giaccioni 8 vittime. Ma saranno state tutte uccise da lui?
Giovan Battista Moroni e le Tele Maledette: Il noto pittore G.B. Moroni è legato alla famiglia ghibellina degli Albani. Viene coinvolto, suo malgrado, nell’omicidio davanti all’altare di S.Maria Maggiore del conte Brembati… Bartolomeo Colleoni: nel castello cova l’odio: Il celeberrimo condottiero è protagonista di una vita colma di onori, gloria, ma anche tanti lutti. Uno in particolare lo segnerà: la morte della sua figlia prediletta: Medea. Pare un decesso naturale ma… L’Innominato: la Fabrica de malefici: Bernardino Visconti detto l’Innominato è contrario al secondo matrimonio di sua madre. Decide di rapire il genitore per impedirglielo ma qualcosa andrà storto… La passione di Bernardino per le donne e la sua smania di controllare la vita di tutti, anche dei suoi parenti più prossimi, lo porterà a cacciarsi in guai seri…
Giacomo Quarenghi: un bergamasco a S.Pietroburgo: Il notissimo architetto Giacomo Quarenghi viene chiamato dalla zarina in Russi per costruire palazzi che resteranno nella storia di S.Pietroburgo. Purtroppo per lui, viene incastrato, quando fa ritorno a Bergamo, in una fosca storia che culmina con un cadavere…Quarenghi andrà in esilio di nuovo nella sua amata S.Pietroburgo. Storia di un Templare Bergamasco: I templari sono stati tutti arrestati, qualcvuno sta morendo sul rgo, altri si stanno dando alla macchia. Ma a Bergamo esiste una caserma templare e uno di loro sta facendo il doppio gioco per salvare la propria pelle. Finirà nel sangue…
Delitto al tempo del Risorgimento: Nella villa del patriota Vittore Tasca si consuma un delitto dai contorni misteriosi. Durante una festa viene trovato il cadavere di un’amica della sorella Maria Felice. Vittore Tasca non può permettersi di farsi trovare dalla polizia austriaca con un morto in casa… Cosa si nasconde dietro questo delitto? Morte alla Corte dei Corradi: Il conte Corradi e il conte De Angeli da innumerevoli anni si scontrano con le armi per il possesso di un fazzoletto di terra. Come gesto di riappacificazione il conte offre all’anziano De Angeli, vedovo da anni, la prima figlia in sposa. Tutto sembra incanalarsi verso una pace duratura quando De Angeli viene assassinato… Angelo Maj: nel segreto delle stanze del Vaticano: Angelo Maj è bibliotecario e cardinale in Vaticano. Alle spalle di Pio IX ne succedono di tutti i colori tra cui l’assassinio di un noto cardinale…
Pugacev contro Caterina la Grande: Lo zar Pietro III è morto da tempo ma viene ricordato come un eroe da tutta la popolazione e, quando torna redivivo, tutti pendono dalle sua labbra: vuole eliminare l’attuale zar e sollevare la popolazione più umile contro il potere. In realtà Pugacev sfrutta la forte somiglianza con il defunto Pietro ma finirà male. Il mistero avvolge però la sua morte…
-
EVENTO di MAGIA Vuoi vivere una serata magica? Vieni da Noi, Michele Piccioli ti stupirà con uno spettacolo di magia in grado di farti passare una serata indimenticabile insieme ai tuoi amici o parenti. Uno show estremamente coinvolgente, nel quale potrai diventare il vero protagonista, assistendo a magie impossibili sotto ai tuoi occhi. Verrai trasportato in una realtà magica nella quale l’impossibile diventa protagonista e la meraviglia rimarrà per sempre nei tuoi ricordi. Lo spettacolo si svolgerà sia davanti a tutti che a distanza ravvicinata direttamente al tuo tavolo. Prenota il tuo posto per vivere una serata indimenticabile
-
EVENTO di ASTRONOMIA Sabato 19 novembre Falce di Luna Crescente, osservazione impeccabile di Giove e Saturno quasi al massimo della loro visibilità, le stelle del Triangolo Estivo, osservazione della Galassia di Andromeda e di altri oggetti del cielo stellato, tra cui la nebulosa di Orione che inizia ad essere visibili, e anche le Pleiadi si vedranno benissimo. Sabato 14 gennaio Luna Calante, osservazione di Giove, nebulosa di Orione, Galassia di Andromeda, Pleidai, le stelle Castore e Polluce, Sirio Pocione e Marte. Sabato 4 febbraio Luna Piena, pianeta Marte, Andromeda, Sirio, Casore e Polluce, Pleiadi. Sabato 11 marzo Luna Calante pianeta Marte, Andromeda, Sirio, Casore e Polluce, Pleiadi.
-
EVENTO con… RISATE contorno di interventi comici del Morot, notissimo barzellettiere bergamasco. Maratoneta originario di Villa di Serio Giuseppe Morotti si è scoperto, da pensionato, anche fine barzellettiere. Conosciuto come Ol Morot ha un suo frequentatissimo canale Youtube dove snocciola le sue barzellette a raffica in un dialetto mescolato con un italiano approssimativo senza comunque mai incorrere nella parolaccia; barzellette pulite insomma soprattutto per rallegrare compagnie e momenti di festa!
-
Calendari date eventi tema e locazione clicca qui
-
In caso di non raggiungimento della quota minima di partecipanti per serata ci riserviamo la possibilita’ di spostamento\modifica data previa comunicazione*