In sintesi
Un pièce teatrale classica, riportata in scena da Piero Nuti, tutta equivoci, ritmo e spasso, tra segreti e buone forchette
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Finestre sul Po
- Dove:Teatro Erba di Torino
- Quando: 31 dicembre 2021, ore 20.15
-
Posto unico: platea
- Cast: Piero Nuti, Franco Vaccaro, Stefano Bianco, Barbara Cinquatti, Stefano Fiorillo, Giuseppe Serra, Patrizia Pozzi, Filippo Catania, Alessandro Bognandi, Iris Naretto, Vittoria Chiolero, Martina Ferrero, Virgina Musso
- Testi: Alfredo Testoni, Giorgio Molino, Angelo Ciciriello
- Musiche: Leone Sinigaglia
- Scena: Gian Mesturino
- Produzione: Torino Spettacoli
- Regia: Simone Moretto
Sinossi dello spettacolo
Il testo, rielaborato dal grande Macario a cui Piero Nuti rende omaggio in modo adorabile, vede protagonista Don Felice Cavagna, prete di montagna, presso i signori Galletti, famiglia della media borghesia torinese, che, in occasione dei festeggiamenti per l’ostensione della Sacra Sindone, aprono la casa a persone illustri.
Don Cavagna ha un carattere chiacchierone ed impiccione, che lo pone al centro dell’intera vicenda rendendolo, suo malgrado, testimone del contrastato amore tra Berta Galletti e Giorgio Catelli, nipote del vescovo, atteso ospite di riguardo. E sarà a quest’ultimo che Don Cavagna confesserà i suoi peccati di gola, la sua intolleranza per la gerarchia ecclesiastica e come il padrone di casa sia sensibile al fascino di una disinibita vedovella, che non solo suscita la gelosia della signora Galletti, ma anche quella delle sue giovani figlie.
Noto soprattutto per Il cardinale Lambertini, successo teatrale sin dal 1905, riproposto poi in versione cinematografica dall’attore Gino Cervi, Alfredo Testoni è l’autore di questa pièce godibilissima, tutta equivoci, ritmo e spasso, tra segreti e buone forchette.
Al termine dello spettacolo, ogni spettatore riceve in dono una mini-bag con panettoncino e bollicine, nonché un regalo teatrale come ricordo della serata trascorsa assieme alla Compagnia Torino Spettacoli.
Condizioni
Dove: Teatro Erba, Torino
Ritiro biglietti: entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Come da normativa vigente, per accedere allo spettacolo è necessario essere in possesso ed esibire il proprio Green Pass valido. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Torino Spettacoli
Dal 1969, il teatro Erba ha ospitato numerosi artisti come Vittorio Gassman, Walter Chiari, Renato Rascel, Gerry Scotti, Enza Giovine, Alida Chelli, Marina Berti, Michele Placido, Lidya Alfonsi, Jerry Calà, la Grande Eugène, Belen Rodriguez, Aurora Banfi, Paolo Conte e tutte le glorie subalpine del teatro piemontese. Accanto all'attività puramente teatrale convivono parallelamente numerose iniziative come le maratone notturne cinematografiche e dei cicli d’essai. Il teatro offre inoltre una programmazione riservata ai ragazzi, con servizio di assistenza e baby sitter. Al suo interno vengono ospitate mostre d’arte, happening di parapsicologia, di magia, e di teatro-danza.