In sintesi
Ottobre è il mese internazionale per la prevenzione del tumore al seno La Fondazione Umberto Veronesi promuove il progetto Pink is Good per raccogliere fondi a sostegno di 10 giovani ricercatori specializzati Il 100% dei fondi raccolti sarà devoluto alla Fondazione
A proposito di questa offerta
La Fondazione Umberto Veronesi aderisce alla campagna internazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno con il progetto Pink is Good; per tutto il mese di ottobre svolgerà un’intensa attività di sensibilizzazione rivolta alle donne, finanziando inoltre 10 borse di studio per i ricercatori specializzati che operano nei migliori centri italiani. Sei pronto a dare il tuo contributo? Scegli tra le opzioni Donazione di 3 € Donazione di 5 € Donazione di 10 € Donazione di 15 € “Oggi nel 90% dei casi le donne vincono la loro battaglia contro il cancro al seno grazie ai progressi della chirurgia, grazie alle terapie che fermano, a volte per sempre, la proliferazione della malattia e, soprattutto, grazie alla diagnosi precoce al momento lo strumento più efficace a nostra disposizione nella lotta ai tumori”, dichiara Umberto Veronesi, padre della Fondazione. Per avere qualche dato in più basti sapere che il cancro alla mammella è la neoplasia più diffusa in Italia, con oltre 42.000 diagnosi all’anno, 5 donne ogni ora scoprono di esserne colpite in Europa sono 1000 le diagnosi giornaliere di tumore al seno l’80% delle donne colpite ha più di 50 anni Vent’anni di ricerca hanno però raddoppiato le guarigioni, tanto da arrivare a un 98% a 5 anni, se il tumore è operato in fase preclinica. Migliaia di donne sono state salvate, migliaia di vite hanno avuto un futuro per questo è importante continuare a sostenere la ricerca, perché si possano individuare soluzioni in grado di anticipare la diagnosi e terapie e cure sempre più efficaci. Basta un click per contribuire al progresso della scienza Per rendere più roseo e rosa il mese di ottobre tutte le donne e non solo possono consultare le numerose iniziative del progetto Pink is Good e ricevere preziosi consigli sul sito dedicato. Fondazione Umberto Veronesi La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 con lo scopo di sostenere la ricerca scientifica sia attraverso l’erogazione di borse di ricerca, sia attraverso il sostegno di progetti ad altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale; tra questi 11 sono premi Nobel e costituiscono il Comitato d’Onore. Al contempo la Fondazione è attiva anche nell’ambito della divulgazione scientifica attraverso conferenze internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni i risultati e le scoperte della scienza devono infatti essere patrimonio di tutti. Il progetto è molto ambizioso e ha bisogno di agire in sinergia con il mondo della scuola, con diverse realtà pubbliche e private nel campo della ricerca e con l’informazione per raggiungere il suo obiettivo. Progettualità e concretezza, passione e impegno costante queste sono le “parole d’ordine” che da sempre rappresentano la natura e la vocazione della Fondazione. Soltanto grazie a questi valori che costituiscono l’identità della Fondazione è possibile contribuire a produrre un bene più alto, la salute e il benessere per gli altri.