In sintesi
Locale del quartiere Talenti in un edificio liberty dell’Ottocento in cui gustare i sapori della tradizione romana
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
Scegli tra 3 opzioni
- Menu fraschetta x 2 persone a 39,90 € invece di 70 €
- Menu fraschetta x 4 persone a 79,80 € invece di 140 €
- Menu fraschetta x 6 persone a 119,70 € invece di 210 €
Il menu comprende a testa:
- antipasto ogni 2 persone freddi e caldi con prosciutto, porchetta, salame, mortadella, verdure grigliate, trippa e coratella
- primo a scelta tra carbonara | amatriciana | gricia | cacio e pepe
- secondo a scelta tra breccole di cinta senese | polpette al sugo | abbacchio
- contorno a scelta tra patate o verdura
- dolci secchi della casa accompagnati da Passito
- mezzo litro di Pignoletto della casa ogni 2 persone
- bottiglia d’acqua ogni 2 persone
Prenota&Vai!: acquista, prenota e utilizza il coupon in giornata
Scopri come funziona il nuovo servizio di Groupon. Se sei di quelli che non vede l’ora di usare il coupon appena comprato, sarai contento di scoprire che su questo deal hai la possibilità di usarlo anche in giornata. A seconda della disponibilità del ristorante, sarà infatti possibile utilizzare il coupon entro qualche ora dalla prenotazione. Se vuoi acquistare e utilizzare il deal in giornata, prima dell’acquisto ricordati di controllare la disponibilità.
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 6 coupon, ma utilizzarne solo 3 e regalare gli altri
Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità, prenota online il prima possibile e utilizza il coupon, anche oggi. Se vuoi acquistare e utilizzare il deal in giornata, prima dell’acquisto ricordati di controllare la disponibilità. Disdetta entro 4 ore
Prezzo originale verificato il 6.05.2019 sulla base del prezzo medio praticato (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Fraschetta Gourmet
Ristorante situato in Via Nomentana, a ridosso del quartiere Talenti, in un elegante edificio in stile Liberty, costruito alla fine dell’Ottocento, conosciuto in seguito nel quartiere come scuola rurale. È in questo contesto che nasce l’idea di ridare vita a un posto che vita non ha mai smesso di avere. L'obiettivo è quello di recuperare i sapori della cucina romana povera ma fantasiosa, della sua tradizione, dei suoi luoghi, dei suoi modi e di portarla fino al presente, arricchendola con la contemporaneità.