Contenuto dell'offerta
L’opzione include volo A/R in classe economica (pasti a bordo esclusi) da Milano o Roma (tutti gli aeroporti) con 1 bagaglio a mano di max 10 kg, e pernottamento in camera doppia standard. La sistemazione è prevista in hotel 3* in posizione centrale o semicentrale (la struttura verrà comunicata in fase di prenotazione).
- Est Europa- Volo A/R per e 2 notti per 1 persona a 99 €
- Europa Occidentale- Volo A/R e 2 notti per 1 persona a 119 €
- Londra, Cipro, Malta, Copenhagen, Marrakech - Volo A/R e 2 notti per 1 persona a 149 €
Destinazioni
Est Europa
- Varsavia: capitale della Polonia, sorge sul medio corso del fiume Vistola e ha una storia antica e affascinante, che l’ha designata in passato come scrigno di culture e tradizioni. Un tour non può esimersi dal partire dalla Città Vecchia e dalla via Piwna (ulica Piwna), in cui si possono notare molti edifici in stile neoclassico e barocco.
- Cracovia: situata a sud della Polonia, Cracovia è una città famosa per lo stile medioevale e il caratteristico quartiere ebraico. Uscendo dal lato sud-orientale si giunge alla collina del Wawel che ospita due grandiosi monumenti di Cracovia: il castello e la cattedrale. La storia del castello è legata ad un drago, importante figura della mitologia polacca. La tradizione narra che un drago abitava la grotta posta sotto la collina del Wawel, dove oggi sorge il castello.
- Bucarest: la città prende il nome dalla leggenda del pastore Bucur, considerato il suo fondatore e soprannominata poi “la piccola Parigi” per il ricco patrimonio culturale e artistico risalente al periodo interbellico. Oggi la capitale rumena vanta numerose costruzioni in continua espansione, immersi tra giardini e laghi, come il Palazzo del Parlamento, il Palazzo Reale, l’Ateneo Romeno e numerosi musei storici.
Europa Occidentale
- Parigi: basta una passeggiata sulle rive della Senna per sentirsi già stregati dall’atmosfera di Parigi. La Basilica del Sacro Cuore, gli Champs-Elysées, la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo e la Cattedrale di Notre-Dame sono solo alcuni esempi della ricca cultura parigina. Montmartre, il Centro Pompidou, il Museo d’Orsay e il noto Museo del Louvre raccolgono le opere di numerosi artisti come Kandinskij, Picasso, Manet, Monet, Gauguin, Leonardo da Vinci ed altri ancora.
- Madrid: é la capitale della Spagna e centro culturale ed economico di prestigio internazionale. Vanta importanti musei come il Museo del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia (dove si trova il famoso Guernica di Pablo Picasso) e il Museo Thyssen-Bornemisza. Le più importanti attrazioni sono: la Puerta del Sol, la Plaza Mayor, il Parco del Retiro, Plaza de Colón ed il Palazzo Reale. La città è conosciuta per la sua movida notturna nei quartieri di Malasaña, Lavapiés e Chueca, tra locali alla moda e tradizionali Taperias. Per gli amanti dello sport è di particolare interesse una visita allo stadio di calcio intitolato a Santiago Bernabéu.
- Berlino: eleganti viali alberati, centri commerciali, boutique di stilisti famosi, musei, gallerie, pub e discoteche che trasformano ogni notte in un evento indimenticabile: questa è Berlino, una città che non ha nulla da invidiare a Parigi, Londra o New York. Lasciatevi incantare dai monumenti più emblematici: il muro di Berlino, la chiesa della commemorazione Kaiser Wilhelm, la Porta di Brandeburgo, il Reichtsag o l’Isola dei Musei.
- Barcellona: Barcellona è una città ricca di storia e d’arte, basta infatti raggiungere il Passeig de Gràcia per ritrovarsi di fronte alla nota Casa Batllò. La maestosa Sagrada Família è il simbolo indiscusso della città. Il Tibidabo è considerata la “Montagna magica” ed è il punto più alto, raggiungibile attraverso la funicolare. Tutto il centro abitato è caratterizzato da un’anima cosmopolita: il dedalo di stradine ha da sempre attirato artisti e scrittori ed oggi ospita numerosi negozi alternativi e botteghe artigiane. Alla sera tutte le piazze sono animate da bar e locali, luoghi in cui prende vita la movida barcellonese. Per gli amanti della natura vi sono a disposizione 15 parchi pubblici e numerosi giardini, tra cui Parc Güell di Gaudì e l’enorme parco naturale di Collserola.
- Lisbona: Lisbona è costruita su 7 colli come Roma, piena di salite, discese e terrazze mozzafiato, si affaccia sul fiume Tejo, grande come il mare, che la taglia in due. Camminate liberamente a piedi e fate tappa per il Barrio Alto, Alfama e il quartiere Baixa, mentre nel quartiere di Belém sorge l’omonima torre fatta costruire dal re Manuel I. Da vedere sicuramente la Chiesa di Sant’Antonio, costruita nel luogo in cui sorgeva la casa del veneratissimo Sant’Antonio da Padova. Di sera lasciatevi incantare dalle atmosfere nostalgiche e dal suono dolce e struggente del fado.
- Budapest: Budapest offre ai visitatori un patrimonio storico monumentale di alto livello. La capitale ungherese è il risultato dell’unione di 2 città: Buda e Pest, collegate dal Ponte delle Catene e da altri sette ponti. Pest, rappresentata dal Palazzo del Parlamento, è la parte moderna, ricca di negozi, hotel, ristoranti e locali notturni e si trova sulla sponda orientale del Danubio. Dalla parte opposta si trova l’antica Buda , riconoscibile dal quartiere medievale con il castello sulla collina, dal Palazzo Reale e dalla Chiesa di Mattia.
- Valencia: Valencia attira turisti da tutto il mondo per la sua architettura futuristica, l’ottima cucina e la movida studentesca senza fine. Passeggiando tra le piccole viuzze interne si raggiunge il caratteristico Barrio del Carmen, dove si possono ammirare costruzioni medievali e chiese barocche. Perdersi tra i profumi ed i colori del Mercado Central, rappresenta un’emozione unica. Esempi di architettura moderna sono la Ciudad de las Artes y las Ciencias (Città delle Arti e della Scienza), il complesso oceanografico e il Waterfront.
- Praga: Staré Město rappresenta il cuore di Praga, la Città Vecchia, al cui centro si apre una vastissima piazza. Utilizzata come luogo del mercato fino agli inizi del 900, è circondata da un labirinto di vicoli ed è sede di alcuni dei più celebri monumenti della città, come la Chiesa di Nostra Signora di Týn. Ricca di motivi decorativi gotici con le sue celebri guglie gemelle, è il punto di riferimento per tutti i turisti che si aggirano nelle viuzze del centro. La mattina è un buon momento per visitare il borgo del Castello (Hradčany) e continuare poi per il Quartiere Piccolo (Malá Strana). Lungo la strada è possibile anche fermarsi al Santuario di Loreto, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio della nazione. Una cena romantica nella Città Vecchia e una passeggiata sul Ponte Carlo non mancano per completare la giornata.
- Bratislava: il centro storico della città è piccolo e caratteristico, attraversato da stradine pedonali su cui si affacciano edifici multicolori dai toni pastello per una fascino senza tempo. Bratislava è attraversata dal Danubio e la sera le luci della città creano uno spettacolo emozionante insieme al tremolio dolce delle acque del fiume.
- Oporto: Porto è arroccata sul fianco della collina che domina il fiume Douro e si può dividere fra città alta e città bassa. Nel centro storico si trova la Ribeira, con i suoi scorci medievali, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Non mancano i tour in crociera sul fiume Douro, a bordo dei Rabelos, battelli tradizionali un tempo usati per trasportare il famoso vino Porto e oggi simbolo della città.
-
Siviglia: la città conserva nei suoi monumenti la sua storia di crocevia culturale e dimora dei Fenici. Il quartiere più caratteristico è il Barrio de Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi leggendari, piazzette e cortili in fiore nel quale spiccano l’Alcazar, palazzo reale un tempo fortezza araba e la Giralda, antico minareto della moschea diventato poi il campanile della più grande cattedrale cristiana spagnola. All’interno di questo barrio, antico ghetto ebraico, è situata anche la casa di fantasia del Don Giovanni della celebre opera di Mozart. Percorrendo poi l’Avenida Isabel de la Católica si arriva in Plaza de España, uno degli spazi architettonici più interessanti della città, immerso nel Parco di María Luisa.
- Londra: Londra è una città affascinante che offre ai visitatori teatri, musei, musical, eleganti gallerie, parchi, negozi, ristoranti di fama mondiale e monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Il British Museum è di sicuro una delle attrazioni più visitate, con un’immensa collezione di antichità e oggetti originali provenienti da tutto il mondo. Merita passeggiare tra resti del Partenone, o vedere le stelle di Rosetta, mummie egizie e numerosi altri reperti, i quali permettono di fare un bel tuffo nel passato. Per fluttuare nel cielo londinese e godere di una vista a 360º su tutta la città, bisogna recarsi sul London Eye, attualmente la ruota panoramica più alta di tutta Europa. Da qui si possono ammirare nitidamente i monumenti più importanti, come il Big Ben, la cattedrale di St. Paul, il Tower Bridge, lo Shard e altro ancora.
- Cipro: una delle isole più belle del Mediterraneo, tra meraviglie archeologiche, culturali e artistiche. I punti di interesse da visitare sono il Castello medioevale di Pafos, la cappella di Saint Nicholas, il parco nazionale di Capo Grekos e le grotte di Pafos, in cui la leggenda narra sia nata Afrodite. Un paradiso per gli amanti di trekking, spiaggia e natura.
- Malta: L’arcipelago di Malta, situato tra le coste della Sicilia e quelle della Tunisia, si compone di tre isole principali, Malta, Gozo, Comino e diversi altri isolotti minori. Oltre alla bellissima capitale La Valletta, meritano una visita altre città come Birkirkara, Sliema e l’antica capitale Medina. Sliema e San Giuliano sono due cittadine a nord della capitale, un tempo simbolo delle classi borghesi di Malta. Il punto di ritrovo è The Strand, un’area dove si concentrano molti locali e in cui si gode di una vista meravigliosa sulle fortificazioni della Valletta. Di notte, la città illuminata offre uno splendido panorama sull’isola-fortezza di Manoel.
- Copenhagen: Una combinazione perfetta di boutique di design, antichi viottoli in pietra, palazzi reali e caffè dove allungare lo sguardo tra opere di arte contemporanea e giardini privati: in una parola Copenhagen. Fate visita alla celebre “Sirenetta”, con il suo sguardo nostalgico che punta verso il mare, omaggio al celebre scrittore danese Hans Christian Andersen; da qui arrivate al Palazzo Reale di Amalienborg, la residenza invernale della regina da cui la famiglia reale si affaccia durante le cerimonie ufficiali. Per respirare le atmosfere nordiche e vivere lo spirito libero della città, non perdete un giro nel celebre quartiere di Christiania, dove scovare caffè e personaggi dall’aria vagamente hippie.
- Marrakech: In posizione superba a ridosso dei monti dell’Alto Atlante, Marrakech deve il suo nome alle parole berbere Mur-Akush, ovvero Terra di Dio. Le zone più belle sono numerose, come quella dei cantastorie e degli incantatori di serpenti, quella degli acrobati e delle donne che fanno tatuaggi all’henné sulla caotica Piazza Jemaa el Fna. Da visitate la Moschea della Koutoubia, con la bellezza del suo minareto, considerato un capolavoro dell’arte almohadica e i sentieri del Giardino Majorelle. Per gli amanti della natura da non perdere un’escursione lungo le pendici dell’Alto Atlante, alla scoperta delle più antiche comunità montane berbere oppure le Cascate di Ouzoud, una rarità nel panorama semi desertico della regione.
Servizi aggiuntivi
- Check in e check out da verificare in base alla destinazione
- Connessione internet Wi-Fi da verificare in base alla destinazione
- Il personale del tour operator parla italiano
- Animali non ammessi
Condizioni
Utilizzabile entro il 23.07.2017. Ponti e festività nazionali previa disponibilità con supplemento da valutare al momento della richiesta.
Necessario l’acquisto di 2 coupon (con sistemazione in camera doppia standard).
Prenotazione
Prenotazione da effettuare al numero 377.4486227 o via email a prenotazioni@piuviaggi.it. È necessario allegare il coupon.
Al momento della prenotazione, al cliente vengono proposte 2 diverse soluzioni di viaggio, basate su periodi diversi. Le date di partenza sono proposte a partire da un minimo di 30 giorni dalla data di prenotazione fino a un massimo di 90 giorni.
La città viene selezionata in base alla disponibilità.
Una volta confermata la prenotazione, si riceve il biglietto aereo al più tardi 1 giorno prima della data di partenza.
Una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata né modificata. Coupon non cumulabili. Max 1 coupon utilizzabile per persona.
Dettagli Dell'Offerta
Tasse obbligatorie:
- Quota gestione pratica: 49 € a persona.
Dettagli del trasporto
Valido per i voli da Milano e Roma (tutti gli aeroporti) per destinazione a sorpresa (secondo disponibilità) verso una capitale europea: Varsavia, Cracovia, Bucarest, Parigi, Madrid, Berlino, Barcellona, Lisbona, Budapest, Valencia, Praga, Bratislava, Oporto, Siviglia, Londra, Cipro, Malta, Copenhagen, Marrakech.
Presentarsi all’aeroporto con la carta d’imbarco stampata, per non correre il rischio di dover pagare costi aggiuntivi. In base agli orari di volo e ai trasferimenti, la prima e l’ultima notte possono non essere trascorse interamente in hotel.
Non incluso: trasferimento da/per l'aeroporto.
Da presentare all’imbarco la carta d’identità o il passaporto validi.
Altre informazioni
Tassa di soggiorno, ove prevista, da pagare sul posto e da verificare su fonti ufficiali (non inclusa nel prezzo del coupon).
Valido per soggiorno in doppia standard per 2 persone.
Persone Aggiuntive
Numero massimo di persone per doppia standard: 2 adulti.
Persone aggiuntive non permesse.
Extra facoltativi:
- Colazione: 10 € a notte per camera.
- Notte extra su richiesta e soggetta a riconferma al momento della prenotazione.
Deal venduto da Groupon International Travel GmbH
Consulta le condizioni Generali