chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Doveva essere Cafè Chantant dal 14 al 19 febbraio al Teatro Petrolini di Roma (sconto 50%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Una serata di comicità sana ed immediata, ispirata ai colori della Napoli delle “sciantose”, ma anche di una Roma anni ‘30-40

A proposito di questa offerta

Offerto dall’Associazione Culturale A Media Luz

Scegli tra 6 opzioni

  • 14 febbraio ore 21 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €
  • 15 febbraio ore 21 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €
  • 16 febbraio ore 21 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €
  • 17 febbraio ore 21 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €
  • 18 febbraio ore 21 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €
  • 19 febbraio ore 19 - Doveva essere Cafè Chantant a 9 € invece di 18 €

Doveva essere Caffè Cafè Chantant

Nuovo, gradevole spettacolo con Laura Sorel, Enzo Sarcina, Antonella Arduini, Rose Selavy, e Salvatore Scirè in cui per un’ora e mezza si vive in un’atmosfera rétro densa di fascino e di suggestioni. Canzoni certamente, ma soprattutto macchiette e gags esilaranti. Uno spettacolo che dall’idea iniziale di Café Chantant si è ampliato concettualmente, pur restando nell’alveo del ricordo nostalgico dei tempi passati, che erano di sicuro meno tecnologici ma creativamente più stimolanti. E visto che si debutta proprio il giorno di San Valentino, il fil rouge che segue è quello dell’amore, anche se visto in chiave comica: ça va sans dire, ci si diverte trattando la proverbiale conflittualità della vita matrimoniale e l’annoso rapporto uomo-donna, nelle sue mille facce.

Teatro Petrolini

Fondato da Paolo Gatti e Fiorenzo Fiorentini, situato in Via Rubattino 5 nel quartiere di Testaccio, il 18 gennaio 1994. Il teatro prese il nome di Sala Petrolini in onore del grande attore romano dei primi del ‘900 Ettore Petrolini. Il teatro oggi ha 3 sale e dal 2003 è sotto la direzione artistica di Paolo Gatti.

Condizioni

Validità:vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Petrolini, Via Rubattino, 5 (zona Testaccio) - Roma
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione. Extra: tessera associativa 2017 2 € (da pagare in loco e qualora non si fosse già in possesso di tale tessera). Per info contattare il numero 06.5757488
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 10.02.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su Doveva essere Cafè Chantant, Teatro Petrolini di Roma