In sintesi
La terza commedia-monologo storica di Paolo Cevoli racconta le vicende del garzone mancino e balbettante di Michelangelo Buonarotti
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Un biglietto in platea - 10 febbraio a 15 € invece di 22 €
Paolo Cevoli - Perchè non parli
“Perché non parli, bischero tartaglione!” è la famosa frase con cui Michelangelo Buonarroti si rivolge al suo garzone Vincenzo “Cencio” Donati, che non riesce mai ad esprimersi correttamente per colpa delle sue balbuzie
Cencio è un orfanello cresciuto nel convento dei frati domenicani di Bologna. Da piccolo è paffutello, biondo e riccio, e per questo il sommo scultore fiorentino lo prende come modello per la statua di un angelo reggicandelabro. Sfortunatamente il piccolo Cencio è mancino, difetto a cui i frati rimediano legandoli la “manina del diavolo” dietro alla schiena. Per questo motivo il bambino inizia a balbettare e solo incontrando una compagnia di guitti scoprirà, che la sua parlata non ha incertezze quando legge e quando recita.
La vita di Cencio sarà legata a doppio filo con quella di Michelangelo Buonarroti. I due saranno insieme fino alla fine. Anche quando Cencio, nella Cappella Sistina, alzando gli occhi verso la volta affrescata, vede Adamo che allunga la mano verso Dio. “Ma A-da-da-mo è ma-ma-mancino! Vigliacca boia!”
Auditorium Enzo Ferrari
L’Auditorium Enzo Ferrari è una sala con oltre 430 posti a sedere, 300 in platea e 130 in galleria. La location ospita spettacoli teatrali, cinematografici e musicali, convegni, manifestazioni e eventi. Inoltre ogni domenica di Gran Premio gli appassionati di automobilismo vi possono assistere gratuitamente alla diretta della gara di Formula 1.
Condizioni
Dove:Auditorium Enzo Ferrari, Maranello
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 26.01.2016 (info)
Consulta le condizioni generali