In sintesi
Un incantevole viaggio sulle note dell’operetta dal magico valzer, al simpatico fox, allo scatenato shimmy
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Galleria a 13 € invece di 28,60 €
- Platea a 16 € invece di 34,32 €
Gran Galà dell’Operetta
Con Elena D’Angelo e Umberto Scida | Il 6 marzo 2016, ore 17,00
Incantevole viaggio sulle note dell’operetta, che condurrà per oltre due ore a conoscere e rivivere i momenti più emozionanti che i grandi compositori della tradizione operettistica internazionale hanno saputo tradurre in musica. I ritmi sono i più coinvolgenti e affascinanti: dal magico valzer, al simpatico fox, allo scatenato shimmy. Lo spettacolo racchiude dunque il meglio del mondo internazionale dell’operetta e fa vivere momenti romantici e nello stesso tempo spensierati, in una cornice scenica di alto livello. Gli interpreti principali sono la soprano/soubrette Elena D’Angelo e il comico Umberto Scida, che rappresentano oggi il meglio dell’operetta italiana. A completare il cast, il tenore Umberto Stasi, un corpo di ballo e orchestra dal vivo. Il repertorio prevede le arie più belle, i duetti e le scenette tratte dalle operette più famose ed amate dal pubblico.
(Arie e duetti tratti da Cin Ci La’, Vedova Allegra, Il Paese Dei Campanelli, La Principessa Della Czarda, Al Cavallino Bianco, Scugnizza, La Danza Delle Libellule, Madama Di Tebe, Il Paese Del Sorriso, Ballo Al Savoy e tanti altri).
Condizioni
Dove: Teatro Condominio, Gallarate
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 19.01.2016 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Teatro Condominio di Gallarate
Il primo teatro Condominio si chiamava Teatro Sociale e la sua realizzazione iniziò nel 1862, sostituendo la Sala Teatrale costruita in precedenza. Nel 2006, dopo alcuni anni di chiusura, viene inaugurato il Nuovo Teatro Condominio "Vittorio Gassman" alla presenza di Paola Gassman e con la straordinaria partecipazione del Premio Oscar Michael Nyman. Oggi, più che mai, il teatro è considerato dai cittadini gallaratesi il fulcro delle attività artistiche e culturali della città. Il Teatro si trova in centro a Gallarate, nella piccola via dedicata (Via del Teatro), in una posizione adiacente all’isola pedonale ed è dotato di attrezzature tecniche di avanguardia. La sala principale è suddivisa in due settori, la platea con oltre 500 posti e la galleria, raggiungibile anche per disabili, mediante ascensore, con 150 posti. All’interno del teatro vi è anche un Auditorium di 130 posti, dotato di impianto audio e video per conferenze e piccole manifestazioni. L’ampio atrio del teatro, dove è collocata la biglietteria e il guardaroba, si presta per ospitare esposizioni di quadri e corner commerciali. L’elegante foyer, particolarmente adatto a catering e buffet, ospita un attrezzato bar dove il pubblico può gustare ogni tipo di bevande e piccoli snack.