chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Gabriele Cirilli in #Taleequaleame, il 14 aprile al Teatro Civico di Vercelli (sconto fino a 39%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Sulla scia del successo della trasmissione “Tale e Quale Show”, Gabriele Cirilli approda a teatro con tutti i suoi personaggi

A proposito di questa offerta

Scegli tra 3 opzioni

  • Galleria - 14 aprile, ore 21.00 al Teatro Civico di Vercelli a 14 € invece di 22,88 €
  • Poltroncina - 14 aprile, ore 21.00 al Teatro Civico di Vercelli a 16 € invece di 24,96 €
  • Poltrona - 14 aprile, ore 21.00 al Teatro Civico di Vercelli a 18 € invece di 27,04 €

#Taleequaleame

Due ore di risate con Gabriele Cirilli a teatro dopo i successi in TV con Carlo Conti in “Tale e Quale Show”.

Il racconto delle tradizioni familiari, della cucina del Sud, dei parenti, la gavetta a Roma e i primi lavori a Milano, la vita quotidiana in una grande città che fa apprezzare il ritorno in provincia, nella casa dei genitori dove ogni ricordo è legato a piatti, aromi e rumori che provengono da una cucina dove la madre si aggira affaccendata; le donne della sua vita, la madre innanzitutto, ma anche la moglie naturalmente, cui dedica una romantica lettera d’amore, e perfino la suocera, cui deve - incredibile! – una parte del suo successo. Sono solo alcuni dei momenti del nuovo spettacolo teatrale “Tale e quale..a me!”, che vede impegnato Gabriele Cirilli dopo la fortunatissima esperienza televisiva di grande successo come ospite fisso di “Tale e Quale Show”. Uno spettacolo nuovo, dinamico, in lui Gabriele Cirilli porta in scena insieme a lui tanti personaggi che fanno parte della sua vita personale e artistica e prendono corpo all’interno di una drammaturgia lineare, tra monologhi, flashback e racconti che strizzano l’occhio al Varietà con la “V” maiuscola, il varietà d’altri tempi: i rapporti con la famiglia, con i parenti, con i luoghi della giovinezza, con la grande città, con le tradizioni.

Condizioni

Data e orario: 14.04.2016, ore 21.00. Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Dove: Teatro Civico, Vercelli
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 22.03.2016 (info)
Consulta le condizioni generali

Info su Teatro Civico

L'idea della costruzione di un teatro dell'aristocrazia vercellese nacque durante il periodo della dominazione francese. La nascita del teatro è da collegarsi alla nascita di una società di nobili cittadini vercellesi che affidò all'architetto Nicola Nervi la progettazione di quello che costituirà il teatro in uso fino agli Anni ’20. L'apertura nel 1872 di un altro teatro cittadino, il Fachinetti (futuro Teatro Verdi) provoca un progressivo declino dell'attività del Teatro Civico sino alla sua distruzione nel 1923 causata da un incendio doloso. Il nuovo Teatro da quasi 800 posti, costruito però con un solo ordine di palchi, venne inaugurato nel 1931 con L'Aida di Giuseppe Verdi. Per quanto riguarda l'offerta musicale è da sottolineare il famoso Concorso Internazionale G. B. Viotti e il Viotti Festival che ogni mese ospita i più celebri musicisti insieme all'Orchestra della Camerata Ducale.