chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Antonella Ruggiero il 16 aprile al Teatro Civico di Vercelli (sconto fino a 36%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Ascoltando dal vivo questa cantante ci si lascia conquistare e poi sorprendere dalle tante sfumature interpretative che può assumere

A proposito di questa offerta

Scegli tra 3 opzioni

  • Galleria - 16 aprile a 14 € invece di 19,76 €
  • Poltroncina - 16 aprile a 16 € invece di 24,96 €
  • Poltrona - 16 aprile a 18 € invece di 28,08 €

Antonella Ruggiero

Esistono poche voci capaci di dimostrare quanto sia inimmaginabile la propria estensione vocale, cantando solo dal palco di un teatro. Senza “trucchi” tecnologici né inganni. Una di queste voci, è quella di Antonella Ruggiero. Ascoltandola dal vivo, ci si lascia conquistare e poi sorprendere dalle tante sfumature interpretative e la potenza con la quale, di ottava in ottava, il suo canto arriva, quasi, fino all’impossibile. Antonella darà prova della sua bravura e indiscutibile presenza scenica grazie a una carrellata di successi, accuratamente scelti fra i tantissimi già amati dal pubblico: da “Per un’ora d’amore” a “Vacanze romane”, da “Cavallo Bianco” a “Solo tu” e a “C’è tutto un mondo intorno”, solo per citarne alcuni. In “Concerto Versatile 2015” (questo, il nome del suo tour teatrale), Antonella Ruggiero sarà accompagnata da Mark Harris (pianoforte e armonium) e da Roberto Colombo (vocoder e basso synth). Saranno tante, inoltre, le ultime produzioni e gli omaggi ai grandi artisti “immortali”: da Fabrizio De André, grazie all’incantevole interpretazione di “Creuza De Ma”, all’allegra e popolare “Crapa Pelada”, del grande Maestro Gorni Kramer.

Condizioni

Data e orario: 16.04.2016, ore 21.00. Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Dove: Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 24.03.2016 (info)
Consulta le condizioni generali

Info su Teatro Civico

L'idea della costruzione di un teatro dell'aristocrazia vercellese nacque durante il periodo della dominazione francese. La nascita del teatro è da collegarsi alla nascita di una società di nobili cittadini vercellesi che affidò all'architetto Nicola Nervi la progettazione di quello che costituirà il teatro in uso fino agli Anni ’20. L'apertura nel 1872 di un altro teatro cittadino, il Fachinetti (futuro Teatro Verdi) provoca un progressivo declino dell'attività del Teatro Civico sino alla sua distruzione nel 1923 causata da un incendio doloso. Il nuovo Teatro da quasi 800 posti, costruito però con un solo ordine di palchi, venne inaugurato nel 1931 con L'Aida di Giuseppe Verdi. Per quanto riguarda l'offerta musicale è da sottolineare il famoso Concorso Internazionale G. B. Viotti e il Viotti Festival che ogni mese ospita i più celebri musicisti insieme all'Orchestra della Camerata Ducale.