In sintesi
Ostia antica viene definita la Pompei del Lazio, per la sua posizione, la quantità e qualità di reperti
A Tivoli sorge Villa Adriana, patrimonio di arte e cultura
A proposito di questa offerta
Tivoli e Ostia: due città a due passi da Roma che custodiscono alcuni esempi di gloria e grandezza degli imperatori. In questi due luoghi si trovano due siti archeologici tra i più belli e ben conservati della regione, da scoprire insieme alle guide di Miramuseo.
Opzioni
- 3 agosto ore 10 - Ingresso e visita guidata a Ostia Antica a 8 €
- 3 agosto ore 16.30 - Ingresso e visita guidata a Villa Adriana (Tivoli) a 8 €
Ostia Antica
- Ritrovo: 10 minuti prima dell'inizio della visita in Via dei Romagnoli 717 - Ostia
- Durata: circa 2 ore
La città ben 2000 anni fa era abitata da 120 mila persone e oggi, tra le sue vie, si trovano i resti di una delle sinagoghe più antiche dell'occidente. Tutte le sue rovine regalano alla città un aspetto molto simile a quello che doveva avere all'epoca, quando sorgeva ancora sul mare. Percorrendo il cardo e il decumano si possono ammirare diversi templi, il teatro, case dipinte, magazzini e botteghe. Si possono ancora scorgere i resti della piazza attorniata dal portico scandito da colonne di granito e marmo grigio, il tutto immerso nella verdeggiante macchia mediterranea e ombreggiato da pini secolari.
Villa Adriana
- Ritrovo: 10 minuti prima dell'inizio della visita in Largo Marguerite Yourcenar 1 - Tivoli
- Durata: circa 2 ore
"Apparteneva a quella categoria di spiriti rarissimi, i quali, benché profondi conoscitori di una dottrina, tuttavia conservano il senso della relatività del suo valore nell'ordine delle cose, la misurano in termini umani". Così Marguerite Yourcenar parlava dell'imperatore Adriano, immaginando le sue memorie e raccontandole in un'autobiografia fittizia. E proprio nella via dedicata a M. Yourcenar a Tivoli sorge la splendida Villa Adriana. Costruita tra il 118 e 138 d.C, la villa occupava circa 120 ettari e racchiudeva un patrimonio immenso di arte e cultura rimasto in parte intatto fino ai giorni nostri. Dal 1999 Villa Adriana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e si possono ammirare edifici residenziali, terme, ninfei, padiglioni, giardini collegati fra loro da percorsi di superficie e da una rete viaria sotterranea.
Miramuseo
L’Associazione Culturale è formata da Storici dell’Arte con esperienza decennale nella Didattica Museale, informatici ed esperti in comunicazione e tecniche multimediali. L'obiettivo dell'associazione è fornire ai propri associati e a tutti gli interessati gli strumenti adatti per avvicinarsi in maniera critica e consapevole alle opere d’arte.
Condizioni
Dove: Ostia Antica e Villa Adriana, Tivoli
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Non rimborsabile
Stampa e porta con te il coupon
Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@miramuseo.com o ai numeri 06.62296633 e 349.2911574
Condizioni generali