In sintesi
Sei giovani attori, con musiche di W. A. Mozart e magiche atmosfere, rendono omaggio Carlo Goldoni, uno dei più grandi autori italiani
A proposito di questa offerta
Offerto da Nuovo Spazio Teatro Musica
Scegli tra 5 opzioni
- La Locandiera di Goldoni - 10 ottobre ore 21 - Posto Unico a 6,50 € invece di 10 €
- La Locandiera di Goldoni - 11 ottobre ore 21 - Posto Unico a 6,50 € invece di 10 €
- La Locandiera di Goldoni - 12 ottobre ore 21 - Posto Unico a 6,50 € invece di 10 €
- La Locandiera di Goldoni - 13 ottobre ore 21 - Posto Unico a 6,50 € invece di 10 €
- La Locandiera di Goldoni - 14 ottobre ore 21 - Posto Unico a 6,50 € invece di 10 €
La Locandiera di Goldoni
Una giovane e briosa Mirandolina gestisce una locanda insieme al suo fedele cameriere Fabrizio, bella ed intelligente ricorre a strategie femminili, per attirare ed ospitare clienti nella sua locanda. Suo assiduo corteggiatore il ricco conte d’Alba Fiorita, cerca di conquistare il suo cuore con doni e attenzioni di ogni genere, il tutto sotto gli occhi di un geloso Fabrizio promesso sposo da suo padre. Finché un giorno… nella locanda sopraggiunge il Cavaliere di Ripafratta, il quale sembra resistere al fascino della seducente Mirandolina. Ma è proprio con questi che decide di usare tutta l’arte per vincere abbattere e conquistare il suo cuore barbaro e duro.
Lo spettacolo resta fedele alla struttura classica, ma allo stesso tempo è stato alleggerito nella drammaturgia ed arricchito con scene fisiche di combattimenti, salti, capriole regalando al giovane pubblico momenti di puro divertimento.
Teatro Tordinona
Il Teatro Tordinona è stato il più grande ed il più prestigioso teatro romano perlomeno in tutto il ‘700 e l’‘800. Poi è stato distrutto nel 1886 per permettere la costruzione degli imponenti argini del Tevere, e quindi salvare il centro di Roma dalle continue inondazioni. Inaugurato nei primi anni ‘30 del secolo scorso il Nuovo TeatroTordinona è attivo da allora e si è sempre distinto per la programmazione culturalmente curiosa ed all’ avanguardia per i tempi. Per circa vent’anni dal dopoguerra (durante la guerra mondiale fu trasformato in rifugio antiaereo) fino al 1968 cambiò il suo nome in “Pirandello” per ricordare le frequentazioni del grande drammaturgo, per poi tornare in tempi di contestazioni e collettivi culturali al nome originario. L’attuale gestione dell’ “Associazione Culturale Tordinona” si associa al nome del suo direttore artistico, l’autore, regista e musicista Renato Giordano che lo dirige ininterrottamente dal 1979 ad oggi. Ed i venticinque anni, sinora, della gestione di Renato Giordano confermano la vocazione moderna e contemporanea della sala di Via degliAcquasparta. Il Teatro di Rainer W. Fassbinder, gli americani Mamet, Shepard, Albee, Graczyc, i russi Koliadà e Sadur, e tutta la nuova drammaturgia inglese, francese e dei paesi dell’est hanno avuto la prima edizione italiana al Tordinona, così come era avvenuto in passato con Tenneesee Williams, Adamov, Genet.
Questo deal è offerto da Associazione Culturale Nuovo Spazio Teatro Musica 2011.
Condizioni
Dove: Teatro Tordinona - Roma
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione. I possessori del coupon saranno esenti dall'acquisto della tessera associativa
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 09.10.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali