chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Massimo Ranieri il 22 marzo al Teatro OpenJobMetis di Varese (sconto fino a 50%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Lo spettacolo, dal titolo giocoso e provocatorio, è dedicato agli ultimi e ai sognatori, con le canzoni più famose a amate dell’artista

A proposito di questa offerta

Scegli tra 2 opzioni

  • Massimo Ranieri - 22 marzo ore 21.00 - Prima Galleria a 30 € invece di 60 €
  • Massimo Ranieri - 22 marzo ore 21.00 - Platea a 35 € invece di 65 €

Massimo Ranieri in “Sogno o e son desto….in viaggio”

Nel nuovo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, canzoni e monologhi intrecciano un racconto giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza. L’affettuoso viaggio dedicato ai mille significati del coraggio, già al centro del recital “Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”, si arricchisce ora di sogni e di aspirazioni. Sogni e aspirazioni rievocate attraverso tutti i brani che lo hanno reso famoso, con l’eroismo degli ultimi e dei sognatori, come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber o raccontati dal teatro di Raffaele Viviani.

Con la sensibilità artistica e l’istrionica capacità interpretativa che lo contraddistingue, Ranieri veste il duplice ruolo di attore e cantante per portare in scena e interpretare, in un unico grande show, il teatro umoristico di Nino Taranto e le canzoni di Fabrizio De André, i personaggi della produzione eduardiana e i brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Luigi Tenco a Charles Aznavour, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti e Violeta Parra.

Nello show l’artista riserva un omaggio speciale alla meravigliosa produzione di Domenico Modugno. Tra musica, racconti particolari e colpi di teatro, Ranieri attraversa naturalmente anche la grande canzone napoletana e il suo amatissimo repertorio, con i suoi più celebri successi amati dal pubblico di tutte le età, da “Rose rosse” a “Erba di casa mia”, da “Se bruciasse la città” a “Perdere l’amore” e i brani da lui resi memorabili come “La voce del silenzio”, “La rumba degli scugnizzi” e tanti tanti altri.

Condizioni

Validità: 22.03.2017, ore 21.00
Dove: Teatro OpenJobMetis - Varese
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 07.03.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su Teatro di Varese

Situato in pieno centro e in posizione facilmente raggiungibile il Teatro di Varese, noto anche come Teatro Mario Apollonio, è un esempio di architettura moderna e funzionale. Dal 2002 il teatro è diventato il punto di riferimento della vita culturale cittadina con 1208 posti a poltroncina, un'unica platea caratterizzata da un'ottima visibilità e un imponente palcoscenico, adatto ad ospitare la maggior parte delle produzioni nazionali e internazionali.

Questo deal è offerto da Teatro Stabile d'Insubria Associazione Culturale.