In sintesi
Spettacolo in cui Marta e Gianluca saranno loro stessi e si misureranno in un fitto carteggio che avrà il pubblico come testimone
A proposito di questa offerta
Scegli tra 2 opzioni
- Prima Galleria 9 aprile ore 21.00 a 10 € invece di 20 €
- Platea 9 aprile ore 21.00 a 15 € invece di 25 €
Marta Zoboli e Gianluca De Angelis in Strapazzami di coccole
In questo nuovo spettacolo, Marta e Gianluca sono: Karina di Brutto, Rosa Di Maggio, Pesce Daprile, Olivia di Ascoli, Cappero di Pantelleria, Evelina la casalinga porcellina, Ermanno il sex symbol dell’anno e tutti i loro altri cinici e demenziali personaggi, protagonisti dei famigerati speed date, fotografia ironica e grottesca dell’amore ai tempi di internet.
In questo nuovo spettacolo Marta e Gianluca sono: Marta e Gianluca da piccoli; bimbozzi goffi e paffuti (di cui verranno proiettate le fotografie reali) sempre alle prese con nuovi giochi surreali che hanno come epilogo l’incapacità di Gianluca di far innamorare Marta di lui.
In questo nuovo spettacolo Marta e Gianluca vestiranno i panni di grandi attori cinematografici hollywoodiani, ripercorrendo alcune emblematiche scene cult di famosi film d’amore strappalacrime, talvolta coinvolgendo anche il pubblico in sala .
Marta e Gianluca inoltre saranno: i naufraghi di un isola deserta, un maggiordomo ed una poetessa ottuagenaria in aria di Nobel, il regista e la provinante di un film a luci rosse
Condizioni
Dove: Teatro di Varese
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 25.02.2016 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal
Info su Teatro di Varese
Situato in pieno centro e in posizione facilmente raggiungibile il Teatro di Varese, noto anche come Teatro Mario Apollonio, è un esempio di architettura moderna e funzionale. Dal 2002 il teatro è diventato il punto di riferimento della vita culturale cittadina con 1208 posti a poltroncina, un'unica platea caratterizzata da un'ottima visibilità e un imponente palcoscenico, adatto ad ospitare la maggior parte delle produzioni nazionali e internazionali.