chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Fino a 3 spettacoli, da ottobre ad aprile al Teatro Flavio di Roma (sconto fino a 56%)

TEATRO FLAVIO

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Sul palco del Teatro Flavio di Roma gli spettacoli della stagione 2016/2017, rivisitando opere di Dante, Goldoni e Pirandello

A proposito di questa offerta

Scegli tra 4 opzioni

  • L’amica delle mogli - dal 7.10 al 27.11.2016 a 9 € invece di 18 €
  • La Locandiera - dal 9.12.2016 al 29.01.2017 a 9 € invece di 18 €
  • L’Inferno e Il divo Nerone - dal 10.02 al 9.04.2017 a 9 € invece di 18 €
  • Mini abbinamento da 3 spettacoli per una persona a 24 € invece di 54 €

L’amica delle mogli

Dopo lo storico allestimento di Giorgio De Lullo con gli straordinari Rossella Falk e Romolo Valli, la compagnia Venturini-De Vita ripropone, a quasi 40 anni di distanza, quest’opera di Pirandello creando uno spettacolo attuale e coinvolgente. Opera composta nel 1926, vede al centro dell’azione una figura femminile di notevole spessore, Marta, l’amica delle mogli, donna ambigua ed enigmatica, che non si è mai sposata ed è diventata la preziosa consigliera delle proprie amiche, oltre che l’irraggiungibile oggetto del desiderio dei loro mariti. Marta, sospesa tra innocenza e perversione, non sa nemmeno lei stessa dove finisca la sua disponibilità altruistica e dove cominci il desiderio di affermazione personale, realizzato attraverso l’imposizione sulle amiche dei suoi comportamenti, dei suoi gusti e delle sue scelte.

La Locandiera

La commedia, tratta dall’omonima opera di Carlo Goldoni, è costruita e condotta con rara perfezione nella caratterizzazione dei personaggi, nell’adattamento del dialogo e nel taglio delle scene. Si avvale dell’interpretazione di Federica De Vita nel ruolo di Mirandolina, di Chiara Conti e Bianca Maria Merluzzi in quello delle comiche.

L’Inferno

All’inferno e ritorno: l’interpretazione di Federica De Vita crea un vero e proprio percorso nell’Opera di Dante, dall’entrata nella selva all’incontro con i peccatori. Letture interpretate e canti recitati avvolgono lo spettatore e lo accompagnano, attraverso i versi più belli del Divino Poeta, in un viaggio emozionante, tra lussuriosi, golosi, eretici, peccatori carnali e traditori.

Il Divo Nerone

Pochi sanno che Nerone ebbe animo d’artista e di attore e, come tale, si esibì spesso destando sconcerto tra gli aristocratici romani. Franco Venturini immagina che il fantasma di Nerone torni ogni cento anni a calcare le scene di un teatro romano confrontandosi così con i problemi e i paradossi della Roma d’oggi. Uno spettacolo divertente con un’interpretazione della Venturini nell’arte del monologo.

Il mini abbonamento comprende 3 spettacoli a scelta tra quelli riportati.

Teatro Flavio

Il Teatro d’Oggi, già noto come “Catacombe 2000”, è stato fondato nel 1977 da Franco Venturini, all’epoca giovane commediografo con diploma di attore e regista conferitogli a Dusseldorf presso la scuola di recitazione di Nora Hengstenberg. Fondando il Teatro d’Oggi, Venturini si è proposto di conciliare le esigenze dello spettacolo con i contenuti delle opere rappresentate, perseguendo il fine di divertire con intelligenza. Infatti nelle sue rappresentazioni, pur seguendo con fedeltà i testi degli autori classici, egli si adopera per attualizzarne i contenuti, dando loro allo stesso tempo originalità, freschezza e spettacolarità. Nel 1990 si affianca nella gestione del teatro l’attrice Federica De Vita. Grazie al dinamismo, alla creatività, all’intuito ed alla forte personalità artistica della giovane artista che, insieme a Venturini, dà vita ad una nuova compagnia e a diverse iniziative culturali di grande spessore.

Prossima programmazione dello spettacolo “L’inferno e il divo Nerone”:

  • Venerdì 17, Sabato 18, Domenica 19 Marzo
  • Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 Marzo
  • Venerdì 31 Marzo
  • Domenica 2 Aprile
  • Venerdì 7, Sabato 8, Domenica 9 Aprile

Gli orari:

  • Venerdì ore 20.30, Sabato ore 18 e Domenica ore 17

Condizioni

Diverse date e orari disponibili
- L'amica delle mogli dal 7.10 al 27.11.2016 - venerdì e sabato ore 21, domenica ore 17.30
- La Locandiera dal 9.12.2016 al 29.01.2017 - venerdì e sabato ore 21, domenica ore 17.30
- L'Inferno dal 10.02 al 9.04.2017 - venerdì ore 20.30, sabato ore 18; domenica ore 17
- Il Divo Nerone dal 10.02 al 9.04.2017- venerdì ore 21.45, sabato ore 19.30; domenica ore 18.30
Ritiro biglietti: a partire da mezzora prima l'inizio dello spettacolo. Mini abbonamento da convertire entro il 28.01.2017
Esclusa la data del 31.12.2016
Dove Teatro Flavio, Roma
Prenotazione all’indirizzo info@teatroflavio.it
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Tipologia di posto: Poltronissima
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Stampa e porta con te il coupon
Coupon non soggetto a diritto di recesso
Prezzo originale verificato il 29.10.2016 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su TEATRO FLAVIO

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.