In sintesi
Spettacolo con Alessia Fabiani e Peppe Quintale sulla vita di coppia, sconvolta dal fratello di lui
A proposito di questa offerta
Scegli tra 12 opzioni
- Ti Presento mio Fratello - mercoledì 18 ottobre ore 21 a 15 € invece di 25 €
-
Ti Presento mio Fratello - giovedì 19 ottobre ore 21 a 15 € invece di 25 €
- Ti Presento mio Fratello - venerdì 20 ottobre ore 21 a 17 € invece di 27 €
-
Ti Presento mio Fratello - sabato 21 ottobre ore 17.30 a 17 € invece di 27 €
- Ti Presento mio Fratello - sabato 21 ottobre ore 21 a 17 € invece di 27 €
-
Ti Presento mio Fratello - domenica 22 ottobre ore 17.30 a 17 € invece di 27 €
- Ti Presento mio Fratello - mercoledì 25 ottobre ore 21 a 15 € invece di 25 €
-
Ti Presento mio Fratello - giovedì 26 ottobre ore 21 a 15 € invece di 25 €
- Ti Presento mio Fratello - venerdì 27 ottobre ore 21 a 17 € invece di 27 €
-
Ti Presento mio Fratello - sabato 28 ottobre ore 17.30 a 17 € invece di 27 €
- Ti Presento mio Fratello - sabato 28 ottobre ore 21 a 17 € invece di 27 €
- Ti Presento mio Fratello - domenica 29 ottobre ore 17.30 a 17 € invece di 27 €
Ti Presento mio Fratello
Stefano ha 50 anni, è un napoletano che vive a Lugano da quando si è sposato 10 anni addietro con Petra, una donna di trent’anni della Svizzera tedesca. Stefano, che ormai si è adattato perfettamente alle abitudini e alla vita del cantone, è un avvocato mentre Petra ha una galleria d’arte moderna. Stefano e Petra vivono una vita assolutamente normale e tranquilla e i loro tempi e modi sono sincronizzati con quelli della loro città. Il rapporto tra i due è solo apparentemente felice, perché la coppia nasconde un dramma: non riescono ad avere figli. La “colpa” della loro infertilità non è stata ancora scoperta e Stefano vive con ansia il fatto che potrebbe non essere “buono” cioè sterile. Ma quando i due meno se lo aspettano, la vita di Stefano e Petra viene travolta da un evento inaspettato: l’arrivo del fratello di Stefano, Peppe. Un uomo sui 50 anni, ex cantante melodico, fallito da sempre, che vive di espedienti crogiolandosi nella sua napoletanità. Riuscirà il fratello napoletano a sconvolgere tutti gli equilibri della coppia?
Condizioni
Dove: Teatro Tirso de Molina - Roma
Ritiro biglietti: a partire da 30 minuti prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 09.10.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Teatro Tirso de Molina
Il teatro prende il nome dal commediografo spagnolo Tirso de Molina. L'unico teatro comico di tradizione romana rappresenta una scelta alternativa valida nel panorama teatrale della Capitale. Dal 2004 la programmazione è dedicata a Roma e alla romanità attraverso la rappresentazione di spettacoli comici di prosa e musicali che ripercorrono la tradizione e la comicità prettamente capitoline. Il tutto per fare conoscere il folklore del popolo romano con una buona dose di divertimento e risate.