chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Cantico dei Cantici, il 10 febbraio o Romeo e Giulietta, il 3 marzo al Teatro Verdi di Padova (sconto fino a 40%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

La danza va in scena al Teatro Verdi di Padova con due spettacoli che coinvolgono ed emozionano il pubblico

A proposito di questa offerta

Scegli tra 12 opzioni

  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Galleria a 6 € invece di 10 €
  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Palco II ordine no balconata a 6 € invece di 10 €
  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Palco I ordine no balconata a 10 € invece di 15 €
  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Palco I ordine balconata a 15 € invece di 20 €
  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Palco Pepiano balconata a 15 € invece di 20 €
  • Cantico dei Cantici - 10 febbraio ore 20.45 - Platea a 15 € invece di 20 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 - Galleria a 6 € invece di 10 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 - Palco II ordine no balconata a 6 € invece di 10 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 - Palco I ordine no balconata a 10 € invece di 15 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 - Palco I ordine balconata a 15 € invece di 20 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 -Palco Pepiano balconata a 15 € invece di 20 €
  • Romeo e Giulietta - 3 marzo 20.45 - Platea a 15 € invece di 20 €

Cantico dei Cantici

Ispirato dalla lettura del Cantico dei cantici di Salomone, Virgilio Sieni compone una struttura fatta di otto movimenti in cui l’azione decodifica e ricodifica i linguaggi del corpo. In una proliferazione continua il gesto tende a creare uno spazio scheggiato, dove la danza perduta di uomini e donne stravolge i corpi, facendo emergere la fisicità di un luogo primordiale e primitivo. Lo stile compositivo di Sieni genera un vocabolario articolato, nel quale la ricerca di una gestualità cristallina affonda le sue radici nella religione, nella letteratura, nelle arti figurative.

Romeo e Giulietta

La Compagnia Junior del Balletto di Toscana presenta una nuova versione di Romeo e Giulietta firmata da Davide Bombana su musiche di Sergej Prokofiev. Una riscrittura appassionata, teatrale e avvincente, che trasporta la vicenda dei due sfortunati amanti da Verona a Sarajevo, terra di aspri conflitti sociali e culturali. In scena c’è la contrapposizione tra due visioni antitetiche della società, della politica, della religione, che entrano in rotta di collisione, e nella loro follia travolgono ogni sentimento di umanità.

Teatro Verdi di Padova

Il Teatro Verdi sorge nell’area del settecentesco Teatro Nuovo ed è situato nel pieno centro storico della città di Padova. Dopo 250 anni dalla sua nascita, colpisce con la sua importante architettura chi si trova a passarci davanti. Con oltre 700 posti, ripartiti in platea, tre ordini di palco e galleria, l’importante palcoscenico dotato di graticcio in legno, il Teatro Verdi ospita la stagione di prosa organizzata dal Teatro Stabile del Veneto e, in linea con la sua storia che si intreccia a quella della città, spettacoli di lirica, concerti, balletti, rappresentazioni per ragazzi.

Condizioni

Validità:
- Cantico dei Cantici, 10 febbraio 2017 ore 20.45
- Romeo e Giulietta, 3 marzo 2017 ore 20.45
Ogni coupon acquistato è valido per una persona
Dove: Teatro Verdi, via Livello 32 a Padova
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: valido esclusivamente per la data ed il settore scelti in fase di acquisto
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 07.02.2017 (info) Consulta le Condizioni generali

Info su Spettacoli di danza al Teatro Verdi di Padova