In sintesi
La compagnia teatrale più sgangherata cerca di mettere in scena tra una gag e l’altra la favola del fanciullo che non vuole crescere
A proposito di questa offerta
- Tipo di posti:
- galleria
- platea
- Date e orari:
- 18 febbraio 20.45
- 19 febbraio 20.45
- 20 febbraio 20.45
-
Sinossi: dal 2016 il pubblico di tutta Italia apprezza ed applaude il “tragico” cast di “Che disastro di commedia”, versione Italiana del pluripremiato successo “The play that goes wrong”. Oggi, il nuovo “Che disastro di Peter Pan” promette di aumentare il caos e le risate che ne scaturiscono, determinando l’ennesimo fallimento della sgangherata compagnia amatoriale dello sperduto “Sant’Eufrasio Piedimonte”. Quando il regista appare sul palcoscenico, con il suo assistente si iniziano a percepire le tensioni che stanno alla base di questa ennesima, tentata, impresa teatrale. Le porte non si aprono, gli oggetti scompaiono per ricomparire altrove, gli effetti sonori sono inevitabilmente anticipati o ritardati e gli attori, impegnati in ruoli multipli, combattono ancora una volta contro inconvenienti tecnici e non ricordando le battute, intrappolano gli altri in loop esasperanti. Lanciando velocemente nella produzione di Peter Pan, si capisce in pochi minuti che è anche questa destinata a fallire. Ennesima condanna per attori, registi e produttori, pièce d’oro per tutto il pubblico. Lo spettacolo è una farsa e la farsa un vero spettacolo, in vista del viaggio a Neverland.
- Dalla commedia originale di J.M.Barrie
- Di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields (traduzione Enrico Luttmann)
- Regia di Adam Meggido
- Produzione Ab Management in esclusiva in Italia in accordo con Kenny Wax Ltd
Teatro Alfieri
La completa ristrutturazione compiuta nel 2001-2002 ha riportato il Teatro Alfieri al suo splendore storico (platea di 1000 posti e galleria di 500) e alla creazione di due sale cinematografiche di prima visione, grazie a una attenta e capillare opera di rifunzionalizzazione e a un restauro conservativo, su progetto di Gian Mesturino. La qualità e la varietà sono la linea costante di questo teatro che si è meritato la completa fiducia del pubblico torinese attraverso quasi cinquant’anni di storia.
Questo deal è offerto da Torino Spettacoli S.r.l. Contatti del partner: mail info@torinospettacoli.it.
Condizioni
Dove: Teatro Alfieri, Torino
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher a partire da mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 13.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.