In sintesi
Inserita nel 1995 nel Guinness dei Primati come “grotta turistica contenente la sala più grande al mondo”
A proposito di questa offerta
Scegli tra 14 opzioni
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per una persona a 6 € invece di 12 €
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 2 persone a 12 € invece di 24 €
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 4 persone a 23 € invece di 48 €
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 2 adulti e 2 bambini a 19 € invece di 40 €
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 6 persone a 34 € invece di 72 €
- Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 8 persone a 45 € invece di 96 €
-
Bassa Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 10 persone a 52 € invece di 120 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per una persona a 7 € invece di 12 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 2 persone a 14 € invece di 24 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 2 adulti e 2 bambini a 20 € invece di 40 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 4 persone a 24 € invece di 48 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 6 persone a 35 € invece di 72 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 8 persone a 45 € invece di 96 €
- Alta Stagione: Ingresso alla Grotta gigante con visita guidata per 10 persone a 52 € invece di 120 €
Il tour dura un’ora. Le visite guidate partono all’inizio di ogni ora (la prima alle 10 e l’ultima alle 18).
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla temperatura di 11 °C (costante tutto l’anno) e alla natura del percorso (dislivello di 100 m con numerosi gradini), come una felpa e scarpe da ginnastica.
È consentito fotografare e filmare, ma per ragioni di sicurezza si prega di non farlo durante la discesa poiché i gradini sono umidi e si rischia di scivolare. Si raccomanda inoltre di rimanere in gruppo vicini alla guida e di non usare treppiedi per non intralciare il normale svolgimento della visita.
Sono ammessi animali domestici di piccola taglia, ma solamente se tenuti nell’apposita borsa da trasporto per l’intera durata della visita.
Per alta stagione si intende dal 1 giugno al 30 settembre. Per bassa stagione si intende dal 1 ottobre al 31 maggio.
Alcuni dati
- Coordinate ingresso: 45°42’35.62’’N; 13°45’52.33’’E
- Quota ingresso: 275 m s.l.m.
- Massimo dislivello percorso turistico: 101,10 m
- Età stimata: 10 milioni di anni
- Stalagmite più alta: Colonna Ruggero 12 m
- Lunghezza del percorso turistico: 0.85 km
- Numero di gradini: circa 500 a scendere e 500 a salire
- Durata della visita: circa un’ora
- Temperatura: 11° C costanti
- Umidità: 96%
- Ritmo di crescita stalagmiti: in media 1 mm/15 anni
Grande Caverna (sala principale)
- Profondità massima: 120 m sotto la superficie
- Quota fondo: 156 m s.l.m.
- Volume della sala: 366.000 metri cubi
- Altezza massima della volta: 98,50 m
- Larghezza massima: 76,30 m
- Lunghezza massima: 167,60 m
Condizioni
Limiti: max 1 coupon per una, 2, 4, 6, 8 e 10 persone
Prenotazione non obbligatoria. È sufficiente presentarsi in cassa
Info ulteriori: al numero 040.327312
Prezzo originale verificato il 28.04.2017 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Grotta Gigante
La storia della Grotta Gigante per l'uomo inizia nel lontano Neolitico, quando cominciò a frequentare la parte più accessibile della cavità, prosegue poi fino all'Ottocento, quando è stata teatro della nascita della speleologia scientifica e sportiva e delle prime ricerche del fiume sotterraneo Timavo, fino ai giorni nostri in cui si propone come spettacolare meta turistica ed educativa e come sito di importantissimi studi scientifici.
La parte più imponente della cavità è rappresentata dalla Grande Caverna, una camera sotterranea di forma ellissoidale alta 98,5 m, lunga 167,3 m e larga 76,3 m, il cui fondo si trova a 115 m sotto la superficie e circa 160 m sopra il livello del mare. Per le sue eccezionali dimensioni la Grotta Gigante è stata inserita nel 1995 nel Guinness dei Primati come "grotta turistica contenente la sala più grande al mondo".