In sintesi
Dettagli Soggiorno per 2 persone Soggiorno gratis per un bambino fino a 4 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Soggiorno gratis per 2 bambini fino a 2 anni non compiuti (in culla) Pernottamento in camera matrimoniale standard Drink di benvenuto Colazione Opzioni Una notte valida da lunedì a giovedì a 59 € invece di 167 Una notte valida da venerdì a domenica a 69 € invece di 167 Hotel Palazzo Bocci 4* 23 camere Ristorante Il Molino Sale meeting Giardino pensile Parcheggio privato In camera: minibar, tv satellitare, cassetta di sicurezza, aria condizionata e riscaldamento (vasca idromassaggio solo in suite) Hotel ricavato all’interno di un palazzo storico del Settecento nel centro di Spello
A proposito di questa offerta
Ispeo Pelisio, uno dei compagni di Enea, durante la fuga da Troia si perse in Umbria e finì per fondare Hispellum. Ottaviano Augusto ne fece una colonia romana, che fu poi conquistata dai Longobardi prima di essere contesa dalla Chiesa e dal Ducato di Spoleto. Morale della storia? Tutti vogliono e tutti cercano Spello venite a scoprire perché… Diario di viaggio Benvenuti a Spello, piccolo gioiello medievale in provincia di Perugia, dall’affascinante struttura urbanistica con vicoli e stradine, porte e piazze, antichi palazzi e chiese adornate da pezzi unici, come gli affreschi del Pinturicchio nella Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore. Secondo la tradizione, la chiesa sorge sulle rovine di un tempio sacro a Giunone e a Vesta, anche se l’impianto originario romanico ha lasciato il posto all’odierna impronta barocca. L’assetto urbanistico su cui si articola Spello fu realizzato in epoca augustea e tuttora tre porte ben conservate cingono la cittadina Porta Venere con due torri, Porta Consolare e Porta Urbicale. La posizione sopraelevata dell’abitato consente di accedere alla visione di panorami molto suggestivi. Salite a piedi fino a raggiungere la Rocca dei Cappuccini e godrete di uno degli spettacoli naturali più belli dell’Umbria. Di particolare interesse storicoarchitettonico è l’area altocollinare montana comprendente due villaggi di origine medioevale Collepino e San Giovanni. A Collepino, salendo verso la sommità del Subasio si incontrano i resti della Chiesa di San Silvestro, risalente all’XI secolo. L’Umbria è patria di tanti prodotti culinari doc grazie alle sue qualità organolettiche, l’olio extravergine d’oliva di Spello è uno tra i più pregiati d’Italia. Eccellenti anche il tartufo nero raccolto nei boschi della zona, il miele millefiori che si distingue per limpidezza e profumo, i vini Grechetto, Merlot e Sangiovese ricavati da uve selezionate. Hotel Palazzo Bocci Situato nel centro storico di Spello, l’Hotel Palazzo Bocci è ricavato all’interno di una dimora settecentesca dove ambienti esclusivi e raffinati, sobri ed eleganti vi regaleranno un soggiorno dal sapore antico. Il palazzo presenta un’architettura decisamente movimentata da piani intermedi, dislivelli e nicchie e ospita dipinti di Benvenuto Crispoldi. L’hotel ha 23 camere, tra cui 6 suite con vasca idromassaggio; tutte le stanze sono insonorizzate, elegantemente arredate, ospitali, accoglienti e dotate di minibar, tv satellitare, cassetta di sicurezza, aria condizionata e riscaldamento. Ricavato da un vecchio mulino a olio risalente al 1300, il ristorante Il Molino presenta mura di epoca romana con un grande focolare che contribuiscono a rendere l’ambiente caldo e accogliente. Qui potrete gustare i piatti che si rifanno all’antica tradizione culinaria umbra. La colazione a buffet viene servita in graziose salette o in giardino; a disposizione degli ospiti anche un ampio parcheggio e alcune sale meeting per convegni o piccole riunioni di lavoro. Come un prezioso scrigno, la struttura offre ambienti che evocano atmosfere di raro fascino come la fontana d’ingresso, il giardino pensile con due palme secolari e la spettacolare Sala degli Affreschi con bar.