In sintesi
Un percorso degustativo con calici di buon vino, salumi, formaggi ed altre bontà, per piacevoli momenti all’insegna dei buoni sapori
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
La degustazione comprende a testa:
- calice di vino bianco a scelta tra Colle Cavalieri Pecorino Terre di Chieti I.G.P. (Abruzzo) | Chardonnay I.G.T. Lungarotti (Umbria)
- calice di vino rosso a scelta tra Sangiovese I.G.T. Rocca dei Fabbri (Umbria) | Nero d’Avola D.O.C. Tareni Cantine Pellegrino (Sicilia)
- calice di passito
- tagliere misto di salumi ogni 2 persone con prosciutto crudo di Norcia stagionatura 12 mesi, lonza di Norcia agli aromi stagionatura 12 mesi, salamella di Norcia classica e mortadella di Modena I.G.P. ogni 2 persone
- tagliere di formaggi a Km 0 ogni 2 persone con formaggio di pecora stagionato al pepe nero Regione Lazio, formagella Valseriana Regione Lazio, gorgonzola Bergader D.O.P. 100% Germany, ricotta di pecora a Km 0 con miele e noci ogni 2 persone
- piattino con tozzetti ogni 2 persone
- bottiglia d’acqua ogni 2 persone
Per comodità i taglieri possono essere serviti in un unico piatto.
Condizioni
Info su I Figli Del Vinaio
Situato a Trastevere, I Figli del Vinaio… Enoteca dal 1948 è un enoteca e wine bar mantenuta in onore di Mauro Passerini e Marcella Massimi, anime legate nell'amore anche se una di queste è passata a miglior vita. Volevasi riferire a Mauro Passerini, dipartito nel 1995. Marcella continua a mantenere vivi i ricordi e la passione per il vino restando attivamente presente all'interno del locale, affiancata dai figli Evaristo, Franco, Fiorella e Sabrina e dai nipoti Matteo ed Edoardo. Mauro, scrittore autodidatta, vive nella memoria di Marcella, dei figli, dei nipoti, dei suoi fedeli clienti e nell'esposizione dei suoi numerosi scritti all'interno dell’enoteca. Lo storico vini e oli, presente sul viale di Trastevere dal 1948, è stato restaurato e preparato per accogliere i clienti che vogliono degustare vini accompagnati da prelibatezze culinarie, come taglieri di salumi e formaggi e tanto altro, oltre che acquistare bottiglie da asporto.